Nextalia tra i firmatari dei principi di investimento responsabile dell’Onu

Al fine di affermare il proprio impegno a perseguire un’attività di gestione responsabile in linea con la migliore prassi internazionale, Nextalia Sgr è diventata firmataria dei Principi di Investimento Responsabile definiti dalle Nazioni Unite. I PRI, che individuano un ventaglio di possibili azioni per incorporare i fattori esg nel processo di investimento, hanno contribuito ad individuare le best practice in materia di investimenti sostenibili nell’ambito del più ampio impegno delle Nazioni Unite per una finanza sostenibile.

Per Nextalia l’adesione ai PRI è stata una delle priorità sin dalla sua costituzione, tenuto conto del fermo intendimento della SGR di promuovere i fattori ESG come elemento strategico di creazione di valore. In considerazione di ciò, Nextalia ha, tra l’altro, sviluppato un approccio proprietario – ESG Next – basato proprio sull’adesione ai PRI e sulla promozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (UN SDGs) delle Nazioni Unite, così da posizionarsi in maniera distintiva tra gli operatori di private equity sul mercato italiano.

Nello specifico, l’approccio ESG Next è applicato sistematicamente a tre livelli: (i) nei processi decisionali della SGR, (ii) nelle politiche di investimento e (iii) nella gestione delle società in portafoglio. La naturale conseguenza dello sviluppo e dell’applicazione di tale approccio è stata l’individuazione di caratteristiche ambientali e sociali specifiche che il fondo “Nextalia Private Equity” intende promuovere ai sensi dell’’art. 8 del Regolamento SFDR nelle società in portafoglio.

Il rating proprietario ESG Next rappresenta un elemento fondamentale nell’attività di promozione delle caratteristiche ESG e consente il monitoraggio periodico della promozione delle caratteristiche ambientali e sociali nelle società in portafoglio, in un’ottica di stewardship e di creazione di valore per tutti gli stakeholder. In aggiunta, la validazione dei risultati del rating proprietario è affidata ad un soggetto terzo indipendente, ERM Group, tra le più importanti società di consulenza nell’ambito della sostenibilità a livello internazionale.

Francesco Canzonieri, amministratore delegato di Nextalia SGR e Presidente del Comitato ESG, ha dichiarato: “L’adesione ai PRI è un obiettivo che Nextalia ha preso estremamente sul serio sin dalla sua creazione. I fattori ESG costituiscono per Nextalia un elemento strategico di creazione di valore, che permette di posizionarci in maniera distintiva tra gli operatori di private equity sul mercato italiano, supportando la crescita sostenibile delle nostre società in portafoglio, delle comunità e dei territori di riferimento”.

Giulia Volla, Responsabile ESG, ha dichiarato: “Nei prossimi anni Nextalia sarà chiamata ad affrontare nuove sfide dal punto di vista della sostenibilità, tra cui quella di trovare formule e strategie adeguate a promuovere le caratteristiche ambientali e sociali nonché i fattori ESG nelle società in portafoglio, in modo da rispettare e valorizzare le caratteristiche specifiche di ciascuna di esse. In quest’ottica, il rating proprietario ESG Next Investor Relations costituirà uno strumento fondamentale nell’individuazione della strategia ESG per ciascuna società in portafoglio e nel successivo monitoraggio”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE