Novità ai vertici di Aon: Enrico Vanin e Andrea Parisi
Il Gruppo Aon ha annunciato oggi due importanti novità ai vertici: Enrico Vanin assumerà il ruolo di chief innovation officer international per le aree Emea, Latam e Apac, riportando a Jillian Slyfield, chief innovation officer global di Aon e a Carlo Clavarino, presidente esecutivo di Aon. Rimarrà inoltre head of Grecia, Turchia e Malta e membro dell’Emea executive committee, riportando per questo ruolo a Eduardo Davila, ceo Emea di Aon. Andrea Parisi assumerà invece il titolo di ceo di Aon in Italia, riportando a Eduardo Davila, con l’obiettivo di garantire la continuità del lavoro fatto in collaborazione con Enrico Vanin e con il presidente di Aon Marco Dubini Daccò, per generare una crescita sostenibile e accelerare il processo di Delivering Aon United. Entrambe le cariche saranno operative dal primo aprile 2022.
Enrico Vanin è stato scelto per ricoprire questo nuovo ruolo per i risultati conseguiti nei suoi 15 anni in Aon, non solo come ceo di vari business, ma anche come leader visionario che ha portato a una crescita tangibile del business, trasformando idee innovative in opportunità di successo, sostenibili e redditizie per Aon. L’innovazione rappresenta infatti per Aon un fattore chiave della strategia di crescita del gruppo. Ha iniziato la sua attività lavorativa nel 1999 in Kpmg, per la quale svolge incarichi a livello internazionale in ambito corporate e di control governance, per poi passare a Luxottica nel 2004-2006, in qualità di responsabile dell’audit per le aree Emea e Asia-Pacifico. Subito dopo approda in Aon con il ruolo di chief operating officer, per essere nominato nel 2008 amministratore delegato di Aon Hewitt Risk & Consulting e nel 2016 amministratore delegato di Aon, con un incarico focalizzato sull’organizzazione, innovazione e gestione dei rapporti internazionali. Alla fine del 2020, nel ruolo di ceo di Aon diviene responsabile in Italia della gestione delle linee di business health, affinity, direzione commerciale, agrc & consulting e Aon mobility. Nel settembre 2021 assume inoltre in Emea il ruolo di co-head del sud-est Europa e di head of innovation.
Andrea Parisi è stato scelto dal gruppo Aon per ricoprire la carica di ceo di Aon in Italia, avendo dato prova in questi 18 anni in azienda delle sue competenze specifiche nel settore, nonché della comprovata esperienza nell’ambito dell’enterprise risk management e nella gestione dei nuovi rischi e di quelli emergenti. Nato nel 1966 a Sorengo, nella Svizzera italiana, dopo la laurea in economia aziendale alla Bocconi, comincia il suo percorso professionale alla 3M Italia nella divisione healthcare. Nel 1994 ha inizio la sua carriera nel brokeraggio assicurativo nel gruppo Marsh, dove ricopre vari ruoli, tra cui quello di direttore della divisione enti pubblici e di membro del comitato esecutivo. Nel 2004 fa il suo ingresso in Aon come direttore commerciale per il settore delle aziende private e degli enti pubblici, per poi assumere gli incarichi di area manager dell’ufficio di Milano, direttore generale – nel 2015 – e di amministratore delegato – nel 2016 – di Aon. A settembre 2021 assume inoltre in Emea il ruolo di co-head del sud-est Europa e di membro dell’Emea executive committee.