Nuova partnership strategica tra Veralab e Peninsula Capital

Reforme, proprietaria del brand Veralab, annuncia l’ingresso di Peninsula Capital, fondo di private equity internazionale, nel capitale sociale con una quota del 30%.

La partnership strategica tra Cristina Fogazzi, imprenditrice bresciana fondatrice di Veralab, Mauro Marcolin, socio ed amministratore delegato, e Peninsula mira a consolidare il piano di sviluppo del beauty brand spingendolo verso nuove prospettive di crescita domestiche ed internazionali facendo leva sulla attuale posizione di Veralab nel settore skincare e sulla vocazione internazionale ed esperienza nel mondo consumer di Peninsula.

Gli advisor

Veralab è stata assistita come advisor finanziario da Rothschild & Co – con un team composto da Irving Bellotti (partner), Valerio Leone (director), Gianluca Corriere (assistant director), Alessandro Ronchetti (associate) e Filippo Ascari (analyst) – per l’assistenza legale e contrattuale dallo Studio Osborne Clarke e per la Vendor Due Diligence Financial & Commercial da EY Advisory – per la due diligence financial con il team della partner Lucia Mazzuero (nella foto in alto, a sinistra) e della manager Anisa Tafilaj, e per la due diligence commerciale, con il team del partner Federico Bonelli (nella foto in alto, a destra) e della director Marenza Vinci.

Peninsula è stata assistita da Vitale & Co come M&A advisor – con un team composto da Alberto Gennarini (managing partner) e Valentina Salari (partner) -, Bain & Co per la due diligence commerciale, Alvarez & Marsal per la due diligence finanziaria, Deloitte Legal per la due diligence legale e fiscale e la documentazione contrattuale.

Nato nel 2016, oggi Veralab è un marchio affermato nel settore cosmetico, e beneficia di una crescita basata su un modello di business nato digitale e sviluppatosi rapidamente in un modello omni-channel integrato. Veralab si attende di chiudere il 2023 con oltre 70 milioni di euro di ricavi consolidati, in aumento del 20% rispetto al 2022, confermando gli elevati tassi di crescita storici (+ 36% CAGR2019-23 dal periodo pre-Covid) e le potenzialità di sviluppo del brand.

“Questa partnership è per me motivo di grande soddisfazione, perché testimonia il valore del lavoro fatto fino a oggi. Inoltre, rappresenta un importante passo che ci consentirà di intraprendere con fiducia l’espansione del brand anche a livello internazionale. Sono convinta che Peninsula rappresenti il partner ideale grazie alla sua presenza nei mercati di riferimento strategici per Veralab e alla sua consolidata esperienza nel settore consumer retail ed in particolare nel beauty”, ha commentato Cristina Fogazzi, fondatrice di Veralab.

“Siamo felici di accogliere Peninsula nell’azionariato di Reforme e credo che il loro apporto, sia finanziario che gestionale, ed il loro network potranno consentire una forte accelerazione allo sviluppo globale di un brand già consolidato nel mercato italiano”, ha dichiarato Mauro Marcolin, amministratore delegato ed azionista di Veralab.

Peninsula ha commentato: “Siamo onorati della fiducia ricevuta da Cristina e Mauro nell’ intraprendere insieme questa nuova fase dello sviluppo di Veralab. La forza della società in Italia, uno dei mercati più competitivi del beauty mondiale, il messaggio inclusivo che caratterizza il brand, e l’energia e la visione imprenditoriale di Cristina costituiscono una base unica ed eccezionale sulla quale lavorare per portare Veralab a diventare uno dei leader del beauty europeo”.

Nella foto, da sinistra: Irving Bellotti, Alberto Gennarini, Valentina Salari.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE