Nuovo closing a oltre 100 milioni per Arcadia Sustainable Capital III (Arcadia sgr)

Arcadia SGR ha chiuso il suo terzo fondo di private equity, Arcadia Sustainable Capital III a 100 milioni di euro. Il target del fondo è di 120 milioni di euro, con un hard-cap a 150 milioni, e la raccolta rimarrà aperta fino a settembre 2025.

La quasi totalità degli investitori dei fondi precedenti ha confermato il proprio impegno anche in ASC III, in molti casi incrementando il proprio commitment, incluso il Fondo Europeo di Investimento – che ha rinnovato per la terza volta il proprio supporto al team di Arcadia – oltre a istituzionali italiani, tra cui Banco BPM, Banca Popolare di Sondrio, Anima SGR, fondazioni bancarie, casse di previdenza, HNWI, family office e il management team che, come avvenuto anche per i fondi precedenti, partecipa con un investimento significativo ai medesimi termini degli altri investitori.

Nel portafoglio di ASC III è già presente l’investimento in KEP Italia, società leader nel mercato dei caschi di alta e altissima gamma dedicati al settore dell’equitazione, che ha già completato il primo add-on acquisendo Veredus, società che opera nel settore delle protezioni e della cura del cavallo, rafforzando il posizionamento strategico del gruppo nelle protezioni di alta gamma per il settore. La pipeline di opportunità di investimento è come sempre molto profonda ed il team ha già identificato alcuni potenziali investimenti da condurre a termine nei prossimi mesi, attualmente in fase avanzata di due diligence.

Nel 2024 Arcadia ha liquidato il suo primo fondo, Arcadia Small Cap, generando ritorni a doppia cifra per i propri investitori, a seguito della cessione dell’ultima partecipazione detenuta in Vision Group, che con il supporto di Arcadia si è sviluppata fino a diventare la rete retail di ottici leader in Italia sotto l’insegna Vision Ottica.

Nella foto, Simone Arnaboldi, managing partner di Arcadia sgr.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE