NUOVO FONDO IMMOBILIARE PER INTESA E IDEA FIMIT CON BARRACK

Parla inglese il nuovo fondo immobiliare lanciato da IDea Fimit Sgr e Intesa Sanpaolo. Anzi, americano. Ad acquistare tutti e 113 gli asset conferiti al fondo dall'Istituto bancario, (per un totale di 115 mila metri quadrati), è il colosso statunitense Colony Capital, guidato dal finanziere di origini libanesi Tom Barrack (nella foto), per un totale di 175 milioni di euro.

Il portafoglio è composto da immobili di pregio, tra i quali la ex sede della Cassa di risparmio di Firenze situato in via Bufalini, che verrà riqualificato e convertito in residenziale e da ex sportelli di casse di risparmio del gruppo da valorizzare sparsi in tutta Italia.

Per Idea Fimit e Intesa Sanpaolo non si tratta del primo fondo avviato insieme: negli anni scorsi avevano dato vita a Omega, operazione di sale & lease back, ovvero cessione e riaffitto di uffici occupati dal colosso bancario.

Si tratta di una seconda esperienza anche per Colony Capital, che in passato ha fatto un'operazione analoga con un portafoglio di villini con Unicredit e Bnp Paribas. Per il Gruppo Intesa Sanpaolo l'operazione, il cui perfezionamento è atteso entro la fine dell'anno, si traduce in un contributo positivo in termini di utile netto consolidato pari a circa 40 milioni di euro.

A IDea Fimit fa infatti capo anche l’altra gara del momento, quella relativa alla vendita della ex sede Unicredit di piazza Cordusio a Milano. 

Noemi

SHARE