Nuovo round di finanziamento da 2,4 mln per la startup Multiply Labs

Aumento di capitale da 2,7 milioni dollari per la startup Multiply Labs, partecipata di P101, il fondo di venture capital specializzato in investimenti in società digital e technology driven, che ha guidato l’investimento sottoscritto insieme a una cordata di investitori che include CRCM, Graph Ventures e Fenox Venture Capital.

L’aumento di capitale, che fa seguito a un preseed round di 120mila dollari sottoscritto da Y Combinator e da alcuni suoi partner, serve a consentire una serie di progetti di sviluppo della società attiva nel settore 3D printing ad uso nutraceutico, a partire dalla realizzazione di una struttura produttiva, dove gli ordini dei clienti saranno ricevuti e realizzati su misura da un sistema produttivo robotico.

Fondata da un team internazionale di PhD/MBA appartenenti al MIT e all’Universita?degli studi di Milano, tra cui gli italiani Federico Parietti (CEO) e Alice Melocchi (CTO), Multiply Labs e? stata selezionata per il programma di incubazione del noto Venture Incubator statunitense Y Combinator e ha sviluppato una tecnologia di 3D Printing in grado di “stampare” capsule personalizzabili a uso nutraceutico: questa tecnologia proprietaria permette per la prima volta al mondo di produrre singole pillole il cui contenuto in termini di integratori e principi attivi ed i relativi tempi di rilascio sono personalizzati sulla base del metabolismo del singolo individuo.

Tramite l’utilizzo di integratori puri e privi di additivi, la tecnologia riesce a stampare per iniezione capsule a spessore ridotto e con diversi comparti di riempimento. Il sofisticato sistema robotico di dosaggio implementato da Multiply Labs è e?al momento oggetto di tre diverse domande brevettuali.

Gli investimenti in startup attive nei settori delle capsule vitaminiche e degli integratori alimentari hanno raggiunto 71 milioni di dollari nel mese di ottobre 2016, con un tasso di crescita a doppia cifra (dati CB Insight, Nov 2016). L’industria internazionale del venture capital ha iniziato a prestare particolare interesse alle start-up del settore, con significativi investimenti a supporto del lancio di nuove tecnologie di produzione e/o innovazioni di processo, in particolare negli ambiti somministrativi e di diffusione.

Secondo le più recenti stime, il segmento di mercato “personalizzato” in cui opera Multiply Labs conta 8 milioni di unita? di consumo nella sola fascia “millennials”, di cui circa il 41% su base regolare e con una spesa di tipo ricorrente nell’ordine di 50 dollari mensili. In altri termini, una domanda di mercato per circa 1,9 miliardi di dollari.

SHARE