Nuovo round di finanziamento per la startup Genenta Science
Genenta Science, startup guidata dall’amministratore delegato Pierluigi Paracchi e specializzata nella ricerca sui tumori, ha incassato un nuovo round di finanziamento (Serie B) da 8,4 milioni di dollari (7 milioni di euro), guidato da investitori privati italiani, inglesi e svizzeri, family office e business angel, che avrebbero messo sul piatto impegni di investimento anche superiori, se la raccolta non fosse stata fermata alla cifra annunciata.
Già nel marzo 2015 Genenta aveva già completato un round di investimento di 10 milioni di euro raccolti tra un gruppo di investitori privati raccolti da Banca Esperia tra i suoi clienti del private banking. Il totale della raccolta nei due round ha raggiunto quindi i 20,4 milioni di dollari (17 milioni di euro).
Contestualmente è entrato a far parte del consiglio di amministrazione della società Guido Guidi, già capo del Pharma per la regione Europa e della divisione Oncology Europa di Novartis, mentre Kenneth C. Anderson è entrato a far parte del Scientific Advisory Board, guidato dal cofondatore di Genenta, Luigi Naldini, direttore della Divisione di Medicina rigenerativa, cellule staminali e terapia genicaoltre che direttore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica.
Genenta Science è stata fondata da Paracchi, Naldini e da Bernhard Gentner, ematologo e medico ricercatore presso l’Ospedale San Raffaele, e dall’Ospedale San Raffaele. Con questo nuovo round di investimento, la società ha anche annunciato l’apertura dei nuovi uffici a New York presso l’Alexandria LaunchLabs, la piattaforma dedicata alle startup con sede nell’Alexandria Center for Life Science, con l’obiettivo di esplorare il mercato Usa.