Nuveen Real Estate finanzia il riposizionamento del centro commerciale Parma Promenade. Gli advisor

Signal Eurofund Retail Holdco, joint venture costituita da Signal Capital Partners Limited, investitore nel settore immobiliare, ed Eurofund Group, principale gestore di asset immobiliari, ha ricevuto un finanziamento senior garantito da Nuveen Real Estate. Erogato tramite una struttura di cartolarizzazione immobiliare, il finanziamento supporterà gli investimenti di capitale e il progetto di riposizionamento di Parma Promenade, centro commerciale la cui apertura è prevista per la prossima estate.

GLI ADVISOR

Nell’operazione, gli sponsor sono stati seguiti dal team di Simmons & Simmons, che curato gli aspetti legali e fiscali. A&O Shearman ha assistito il finanziatore Nuveen European Real Estate Debt Fund IV in qualità di drafting counsel.

Bird & Bird ha curato la due diligence immobiliare e regolamentare relativa a Parma Promenade e gli accordi con l’autorità pubblica per il miglioramento delle strade di accesso, mentre Evergreen ha affiancato Eurofund Group per gli aspetti contrattuali di asset management e di azionariato.

IL FINANZIAMENTO

Il finanziamento senior garantito permetterà l’avvio di una trasformazione completa di Parma Promenade nella prima destinazione commerciale all’aperto in Italia, che combinerà retail, intrattenimento, ristorazione e attività all’aperto. Questa trasformazione colma una significativa lacuna di mercato dal momento che Parma non dispone di un centro commerciale moderno di grandi dimensioni, nonostante sia una delle città più ricche d’Italia, con un Pil pro capite superiore del 36% alla media nazionale. Il riposizionamento prevede un’ampia riconfigurazione ed estensione degli attuali 38.679 mq di spazi commerciali, tra cui:

  • Creazione di un’unità strategica di richiamo: realizzazione di un’unità di richiamo di 4.627 mq specificamente per Primark;
  • Sviluppo di aree per il tempo libero a uso misto: aggiunta di 10,086 mq di strutture ricreative all’aperto, tra cui un centro di padel con 9 campi dotate di tettoie retrattili per un utilizzo durante tutto l’anno;
  • Riposizionamento del primo piano: trasformazione del livello superiore in un hub dedicato al tempo libero e al Food & Beverage, comprensivo di strutture fitness e spazi per attività all’aperto;
  • Potenziale di volume aggiuntivo: i miglioramenti ESG hanno qualificato il progetto per ulteriori 6.128 mq di diritti di edificazione ai sensi delle normative locali.


valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE