October raggiunge un miliardo di euro di finanziamenti alle pmi
October, la FinTech europea specializzata nel business lending, annuncia un importante traguardo nella sua missione di sostenere le piccole e medie imprese (PMI) con soluzioni di finanziamento accessibili e innovative. La società ha erogato 1 miliardo di euro di finanziamenti ad imprese in Italia, Francia, Spagna, Paesi Bassi e Germania che complessivamente rappresentano un fatturato totale di 25 miliardi di euro e impiegano oltre 90.000 persone in tutta Europa.
L’attenzione di October per le micro e piccole imprese, che spesso incontrano difficoltà nell’accedere al credito privato e ai capitali internazionali, si è rivelata una svolta per queste aziende. Grazie alla tecnologia e a un approccio basato sui dati, October ha permesso di destinare oltre il 60% dei suoi finanziamenti a micro e piccole imprese con meno di 50 dipendenti. Per queste imprese si registra una media di 13 dipendenti e un fatturato medio di 2,3 milioni di euro, a dimostrazione dell’impegno della piattaforma nel potenziare la spina dorsale dell’economia.
Fondata nel 2014 in Francia, October ha iniziato a operare nel 2017 in Italia sostenendo la crescita di migliaia di imprese in modo semplice e sostenibile. Ciò è stato possibile grazie alla fiducia di oltre 43.000 prestatori privati e di importanti investitori istituzionali come EIF, CDP, Invest NL, BpiFrance, Generali, Allianz, che hanno creduto nella tecnologia di October.
Da quando è presente nel nostro Paese, October ha permesso ad oltre 1100 aziende italiane attive nei più diversi settori economici di accedere a forme di credito alternative ai canali tradizionali, uno strumento sempre più attrattivo e accessibile per le imprese, in particolare nell’attuale contesto di mercato.
Sergio Zocchi, CEO October Italia: “I risultati raggiunti evidenziano ancora una volta la solidità e l’efficacia del modello di business di October che continua a supportare in modo concreto le PMI fornendo i capitali necessari per il loro percorso di crescita. Un percorso reso possibile dall’innovazione tecnologica, dalla fiducia degli investitori e dalla sinergia con i diversi attori con cui collaboriamo e interagiamo ogni giorno al fine di rendere più efficienti e accessibili i servizi per i clienti che richiedono credito”.
In linea con il suo impegno per l’inclusività e la sostenibilità, October adotta un approccio olistico al finanziamento. La piattaforma incorpora i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle sue decisioni di investimento, permettendo di classificare i propri fondi come conformi all’art. 8 della SFDR. Inoltre, October fornisce alle imprese uno score ESG, mettendole in condizione di migliorare le proprie pratiche di sostenibilità e di creare un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.