Oltre Impact punta sulla telemedicina e investe 2,5 milioni di euro in Medea
Gestore EuVeca, il principale operatore di Impact Investing in Italia, punta sulla telemedicina investendo in Medea, società che ha come scopo quello di migliorare il processo di diagnostica rendendo più accessibili numerosi esami medici. Interamente condotta da Oltre Impact, l’operazione è stata supportata da RSM Italy, dallo Studio Legale Alpeggiani e da Advant NCTM e si aggiunge come terzo investimento nel portafoglio del fondo Oltre III.
In un contesto sanitario come quello italiano, ancora troppo poco digitalizzato e caratterizzato da tempi di attesa molto lunghi, Medea, società di telemedicina nata a Potenza, offre un servizio di refertazione a distanza tramite dispositivi intelligenti e poco ingombranti che rendono numerosi esami diagnostici più accessibili, efficienti ed economici. Medea ha più di mille punti salute sul territorio nazionale, tramite i quali eroga più di 60mila referti specialistici appartenenti a cinque branche mediche, diminuendo i tempi per prenotazione, esecuzione, refertazione e riducendo il costo della prestazione sanitaria. L’obiettivo di Medea è portare la sanità più vicino possibile al paziente, sviluppando un modello paziente centrico basato sulla semplicità e sulla facilità di esecuzione dell’esame grazie all’utilizzo dello smartphone, alla centrale tecnico infermieristica che supporta il paziente da remoto ed alla centrale medica formata da più di 50 medici specialisti in grado di eseguire una refertazione in tempi rapidi.
Al centro della strategia di investimento di Oltre Impact ci sono realtà con caratteristiche ben precise. Parliamo di aziende in fase di scale-up, con ampi margini di crescita e impegnate nel perseguimento di obiettivi di impatto sociale o ambientale.
“Medea, grazie al supporto di Oltre, ha l’obiettivo di diventare la prima società di telemedicina in Europa, supportando non solo i punti salute ma anche direttamente i pazienti, implementando la piattaforma di servizi ed offrendo una serie di prestazioni diagnostiche polispecialistiche. La nostra vision è creare la prima clinica digitale d’Europa per la presa in carico del paziente nella gestione della cronicità e nell’individuazione precoce di eventi acuti avversi. Con la tecnologia ed i servizi di Medea il paziente ha modo di prendersi cura di sé stesso con l’esecuzione e il monitoraggio di esami diagnostici in maniera diretta oppure con accesso a livello territoriale, riducendo tempo, costi e garantendo un’alta qualità di refertazione specialistica”, dichiara Laura Colangelo co-fondatrice e general manager di Medea.
Gaetano Giuffrè, Investment Manager di Oltre Impact ha aggiunto: “La sanità è in continua evoluzione e molti dei vecchi modelli erogativi sono ormai inefficienti e costosi, impattando negativamente sul benessere delle persone. Pertanto, nel corso degli anni abbiamo investito in molteplici aziende nel settore sanitario per portare innovazione e migliorare i servizi per gli utenti finali. L’investimento in Medea si colloca in continuità rispetto quest’ultimo filone e siamo felici di poter supportare, nel percorso di sviluppo aziendale, Laura e Vincenzo, fondatori di Medea, con i quali condividiamo l’idea di un servizio di telemedicina altamente accessibile in termini di prossimità e di una importante riduzione di tempi e costi rispetto ad altre soluzioni tradizionali”.