Open banking: Bper sceglie Fabrick per potenziare l’offerta digitale

Bper Banca potenzia la propria offerta digitale e sceglie Fabrick, l’attore nato per promuovere nuovi modelli bancari in ottica di open innovation, per proseguire il percorso di sviluppo già iniziato nel segno della condivisione dei dati tra i diversi attori dell’ecosistema bancario.

In particolare, la scelta della piattaforma Fabrick di open innovation è stata compiuta con l’obiettivo di sviluppare un’offerta di light banking prevalentemente rivolta a un nuovo pubblico, più giovane e alla ricerca di servizi snelli, rapidi e fruibili via smartphone con estrema efficienza. Un potenziamento dei canali digitali che, coerentemente con il nuovo piano industriale di Bper 2019-2021, consente al contempo di valorizzare anche i numerosi servizi del gruppo declinandoli in nuovi modelli di gestione del denaro, a partire dal credito al consumo.

La validità dei modelli che Fabrick mette a disposizione del mercato, in particolare sul fronte dei servizi di light banking, è misurabile a partire proprio dal modello maggiormente attivo oggi in Italia, Hype, che con i suoi oltre 600 mila clienti registrati in tre anni rappresenta un riferimento anche su scala internazionale.

A completamento della partnership e dell’approccio di open innovation adottato con decisione da Bper, il gruppo insedierà il proprio “team innovazione” nel building di Via Sassetti 32 dove ha sede la community di Fintech District, progetto sinergico con Fabrick, anch’esso nato per favorire l’incontro e la contaminazione del vivace ecosistema fintech italiano e internazionale.

Noemi

SHARE