PA Abs (Alveo Group) rileva il 100% di Connecthub Digital. Ecco gli advisor
Alveo Group, realtà di riferimento sulla scena nazionale e internazionale per la trasformazione digitale di grandi, medie imprese e della Pubblica amministrazione centrale e locale, tramite la controllata PA ABS, società del gruppo specializzata nei servizi ICT e digitali, ha acquisito il 100% delle azioni di ConnectHub Digital.
GLI ADVISOR
Per questa operazione Alveo Group si è avvalso della collaborazione dello studio Advant NCTM per gli aspetti legali e di Spada Partners, nelle persone di Guido Sazbon, Francesco De Buglio e Giulio Narcisi, per la due diligence finanziaria e fiscale.
Il Gruppo Lenet è stato assistito da EY in qualità di advisor legale e da Fineurop Soditic in qualità di advisor finanziario nelle persone di Germano Palumbo (senior partner e head of M&A, in foto a sinistra), Roberto Junior Amoroso (senior associate, in foto al centro) e Giuseppe Panaro (senior analyst, in foto a destra).
I DETTAGLI
L’acquisizione si inserisce nel percorso di crescita avviato da Alveo Group fin dalla sua costituzione, un anno fa, e risponde alla strategia di rafforzare i propri business core, così come definito dagli investitori che hanno supportato l’azienda da inizio progetto, Alcedo SGR, FVS SGR, Friulia e Clessidra Capital Credit SGR, affiancati da un gruppo di manager, guidati da Mariano Thiella e Fabio Scagliarini, in un progetto di equity partnership diffusa.
Con l’ingresso di ConnectHub, il gruppo consolida così le proprie competenze in ambito SAP, affiancandole alle soluzioni Microsoft e ampliando ulteriormente il portafoglio di offerta, con l’obiettivo di portare innovazione concreta nei mercati e territori in cui opera. Dal 2008 ConnectHub Digital, con sede a Mantova, e parte del Gruppo Lenet, si propone come un innovativo hub logistico e digitale, un vero e proprio “Omnichannel Enabler” al servizio della crescita dei brand. Con oltre 40 dipendenti e un fatturato superiore a 4 milioni di euro nel 2024, l’azienda è oggi una realtà affermata nell’ambito della logistica omnicanale, con un posizionamento distintivo nell’integrazione dei sistemi e una specializzazione nella business intelligence SAP. Tra i principali clienti figurano operatori industriali di rilievo e anche lo stesso venditore, il Gruppo Lenet, che continuerà ad avvalersi della collaborazione di ConnectHub Digital anche nei prossimi anni.
LE DICHIARAZIONI
Marco Calzolari, amministratore delegato di Alveo Group, ha commentato: “Con questa acquisizione rafforziamo uno dei nostri business core per creare un autentico valore aggiunto per i nostri clienti e per il territorio. ConnectHub porta competenze, risorse tecnologiche e un know-how logistico che si integrano perfettamente con la nostra offerta e con tutti i servizi che Alveo sta sviluppando. È la nostra prima acquisizione dopo la nascita del Gruppo e la riteniamo solo un primo passo concreto di un percorso che abbiamo pianificato con lungimiranza”.
Mariano Thiella, amministratore delegato di PA ABS, aggiunge: “Siamo estremamente entusiasti di questa operazione, che integra e potenzia le competenze distintive e i mercati in cui PA ABS è già ampiamente riconosciuta come realtà di riferimento. L’ingresso di ConnectHub Digital ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra proposta di valore, con esperienza di processo e di soluzioni tecnologiche del Gruppo anche per il mercato della logistica, accelerando il percorso di innovazione digitale che stiamo portando avanti con determinazione”.
Peter Thun, presidente di Lenet Group, ha aggiunto: “Siamo lieti di aver concluso questa operazione con Alveo, che rimarrà anche nostro fornitore nei prossimi anni. In Alveo abbiamo trovato competenze, visione e risorse che potranno contribuire al nostro processo di digitalizzazione con maggiore efficienza, maggiore innovazione, supporto e maggiore capacità tecnologica. Ringraziamo Gianluca Panini, General Manager di ConnectHub Digital per il lavoro svolto in questi anni e per aver contribuito alla crescita della società e che garantirà continuità di lavoro anche con i nuovi azionisti”.