Pai Partners vende Marcolin a VSP Vision
PAI Partners e altri azionisti di minoranza hanno annunciato la vendita della sua quota dell’83% di Marcolin, azienda attiva a livello globale globale nel settore dell’occhialeria, a VSP Vision, che controlla Marchon Eyewear. Il closing dell’operazione è previsto per l’ultimo quadrimestre del 2025 ed è soggetto alle consuete approvazioni regolamentari. Latham & Watkins ha assistito PAI Partners nell’operazione.
Marchon Eyewear impiega oltre 2.700 persone in più di 20 Paesi, con tre sedi regionali a New York, Amsterdam e Hong Kong. Fondata nel 1983 e acquisita da VSP Vision Care nel 2008, è oggi una delle principali aziende mondiali nel settore dell’occhialeria. I suoi principali centri di design si trovano a New York City e in Italia, a Puos d’Alpago. Sedi distaccate di design si trovano anche ad Hong Kong, Tokyo, in Svezia e California.
Marcolin, guidata dall’amministratore delegato Fabrizio Curci, ha chiuso il 2024 con ricavi netti per 545,8 milioni di euro, in lieve flessione rispetto ai 558,3 milioni del 2023. L’azienda nel 2024 ha venduto oltre 12 milioni di occhiali in più di 125 Paesi, con 1.978 dipendenti e una rete di agenti indipendenti. Marcolin ha realizzato negli anni importanti operazioni strategiche, tra cui la più significativa è l’accordo di licenza perpetua con The Estée Lauder Companies nel 2023 per il principale brand del suo portafoglio, Tom Ford.
E’ dal 2022 che il dossier Marcolin è aperto. In questi anni ha vissuto diversi momenti di stallo, con il fascicolo passato sui tavoli dei principali operatori del settore, tra cui EssilorLuxottica, Kering Eyewear e Safilo, senza esito, principalmente a causa del prezzo richiesto da Pai Partners per la sua quota di maggioranza: 1,3 miliardi di euro.