Palladio Holding investe in DPA Microphones

Palladio Holding – holding di partecipazioni indipendente – annuncia di essere subentrata a RCF Group nel controllo di DPA Microphones, azienda danese attiva nella produzione di soluzioni microfoniche. RCF Group manterrà una partecipazione di minoranza.

Palladio è stata assistita dallo studio BonelliErede per i profili di diritto italiano, e dallo studio legale Plesner per i profili di diritto danese; RCF Group è stata assistita dallo studio legale Chiomenti.

Con sede in Danimarca, DPA Microphones è leader nella produzione di soluzioni microfoniche di alta gamma destinate ai settori live, broadcast, teatro e studio, con un posizionamento premium a livello globale grazie all’elevata qualità tecnologica e alle performance di alto livello delle sue apparecchiature. Entrata a far parte di RCF Group nel 2019, DPA ha registrato una crescita esponenziale ed è riuscita a superare brillantemente anche le conseguenze restrittive della pandemia grazie ad una straordinaria gestione della supply chain e della produzione, arrivando a registrare performance record nel 2022.

L’ingresso oggi di Palladio nel capitale permetterà a DPA di affrontare le sfide future, forte di una partnership strategica al fianco dell’attuale management orientata a rafforzare il posizionamento competitivo della società e ad accelerare lo sviluppo del business anche per linee esterne.
Palladio non è nuova a DPA essendo già azionista di minoranza in RCF Group dal 2017 ed avendo partecipato al grande percorso di crescita di entrambe le società. Nel contesto dell’ingresso diretto in DPA, Palladio ha ridotto significativamente la propria partecipazione in RCF Group, a favore degli attuali soci di maggioranza e a coronamento di un’operazione di grande successo e soddisfazione per tutti gli azionisti, per concentrarsi nel percorso di crescita disegnato a supporto di DPA.
Al centro della strategia di sviluppo per DPA anche le forti competenze nel settore di Palladio che recentemente è entrata con una quota di maggioranza in Wisycom, riconosciuta come uno dei principali player nel mercato delle apparecchiature wireless nel comparto audio professionale.

Nicola Iorio (in foto), Managing Partner di Palladio Holding che ha seguito l’operazione con Nadia Buttignol, partner di PFH, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di iniziare questo nuovo importante capitolo della storia DPA Microphones, un’azienda con un know how ed un posizionamento unici sul mercato grazie alle soluzioni di alta qualità tecnologica in grado di soddisfare al meglio le esigenze di un settore in forte sviluppo. Il nostro obiettivo è affiancare il management nel piano di crescita disegnato, continuando a investire in questa eccellenza del suono per svilupparne ulteriormente il business e accelerarne l’espansione”.

Kalle Hvidt Nielsen, CEO di DPA Microphones ha dichiarato: “Vorrei ringraziare Arturo Vicari e il Gruppo RCF per il percorso intrapreso in questi anni in cui DPA è riuscita a crescere in maniera esponenziale grazie agli investimenti significativi nelle aree strategiche che hanno reso la nostra azienda più competitiva nel mercato di riferimento grazie allo sviluppo di prodotti innovativi per l’industria dell’audio professionale. Siamo certi che, grazie all’ingresso di Palladio, che conosciamo bene e con cui lavoriamo da anni, saremo in grado di raggiungere nuovi traguardi e poter esplorare segmenti di mercato con importanti prospettive di crescita.”

Arturo Vicari, CEO del Gruppo RCF, ha dichiarato: “La partnership fra RCF Group e DPA è stata molto fruttuosa e sono orgoglioso della grande crescita che abbiamo raggiunto assieme. Abbiamo collaborato con il team di Palladio sin dal 2017 con grande soddisfazione e so che, grazie a loro, DPA potrà proseguire nella crescita con altrettanto successo Il 2022 è stato un anno di grande successo per RCF Group che ha raggiunto performance record e favorito una brillante operazione con Palladio e che ha altresì consentito ai soci di maggioranza di RCF Group di riconsolidare il pieno controllo del gruppo nell’anno in cui i realizziamo il nuovo polo logistico a Reggio Emilia con 20 mila metri quadrati coperti.”

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE