Partnership tra Gardant e Altilia: l’intelligenza artificiale integra l’attività di servicing

Gardant, operatore attivo nel settore del credit management, sia come servicer sia come investitore, con oltre 40 miliardi di euro (GBV) in gestione e focus primario sul settore società e imprese, ha siglato un accordo di collaborazione con Altilia, player nel settore dell’intelligenza artificiale a supporto di imprese caratterizzate da alta intensità documentale.

“Questa partnership è ancora una volta la dimostrazione dello sforzo concreto di Gardant verso l’obiettivo di confermarsi polo d’eccellenza in Italia nel settore del credit management, anche grazie alla capacità di integrare al proprio interno nuovi strumenti offerti dalle tecnologie attualmente a disposizione – commenta Alberto De Maggi, Group COO di Gardant –. Grazie all’accordo con Altilia, infatti, abbiamo la possibilità di offrire al nostro team di professionisti strumenti innovativi, principalmente allo scopo di raccogliere nuovi dati, che andranno ad ampliare e a raffinare la capacità di analisi dei portafogli.”

Attraverso l’utilizzo della piattaforma semantica Altilia lntelligent AutomationTM, il Gruppo Gardant integrerà la capacità di elaborare e classificare automaticamente grandi quantità di documenti abilitando un’istantanea catalogazione ed estrazione delle informazioni contenute negli stessi.

In particolare, nell’ambito della partnership saranno addestrati modelli di apprendimento automatico proprietari di Gardant oltre che perfezionati ed applicati modelli già esistenti, pur ottimizzati sui database documentali del Gruppo. Inoltre, sarà strutturato un nuovo database documentale evoluto a supporto della piattaforma di Intelligent Document Processing di Altilia, per la ricerca semantica di documenti e informazioni, ponendo le basi per nuovi progetti basati su algoritmi generativi.

“La partnership con Gardant ci rende molto orgogliosi perché conferma la capacità della piattaforma Altilia Intelligent Automation di creare valore in quei contesti di business dove è necessario elaborare grandi volumi di documenti con accuratezza ed efficienza – afferma Massimo Ruffolo, CEO di Altilia –. La nostra tecnologia sarà un assistente AI sempre al fianco del team di Gardant e aiuterà le persone ad ottenere risposte precise e pertinenti alle loro specifiche domande, consentendo a Gardant di sfruttare al massimo le potenzialità offerte dai large language models nel convertire i documenti in dati e conoscenza da usare nei propri processi aziendali.”

Questa collaborazione fa parte dell’iniziativa Data Gardant, laboratorio di innovazione tecnologica lanciato a fine dello scorso anno all’interno del Gruppo, e in particolare all’area di attività Data Engine, che raccoglie tutte le attività di sviluppo dedicate a sistemi informatici proprietari.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE