Patagonia dona il 98% delle quote per proteggere l’ambiente: “Ora la Terra è il nostro unico azionista”
Yvon Chouinard (in foto) ha deciso di cedere la propria azienda. La sua impresa è partita dalle attrezzature per arrampicata fatte a mano, per poi diventare un colosso dell’abbigliamento outdoor, dal 1973 con l’apertura del primo negozio Patagonia.
La scelta è stata spiegata in una nota pubblicata sul sito di Patagonia: “La Terra è ora il nostro unico azionista”. Un patrimonio devoluto per combattere la crisi climatica dunque: questa la scelta della famiglia Chouinard. Con effetto immediato infatti, sono state trasferite le azioni con diritto di voto della società – il 2% – alla Patagonia Purpose Trust. A guidare il fondo ci sarà sempre la famiglia Chouinard che eleggerà e supervisionerà il consiglio di amministrazione. Mentre il 98%, le azioni senza diritto di voto, sono state donate all’Holdfast Collective, organizzazione no-profit che ogni anno, sotto forma di dividendi, riceverà da Patagonia i profitti in eccesso – ossia quelli non reinvestiti nel business aziendale che equivalgono a circa 100 milioni di dollari – per essere distribuiti con l’intento di proteggere la natura e la biodiversità oltre a supportare le comunità e combattere la crisi ambientale.
Patagonia continuerà a operare come una società privata a scopo di lucro con sede a Ventura così come continuerà a devolvere l’1% delle vendite ad associazioni ambientaliste non profit. Ryan Gellert continuerà a ricoprire il ruolo di ceo e la famiglia Chouinard farà sempre parte del consiglio di amministrazione di Patagonia insieme a Kris Tompkins, Dan Emmett, la Dottoressa Ayana Elizabeth Johnson, Charles Conn (presidente del cda) e Ryan Gellert.
“Come uomo d’affari, nonostante non abbia mai voluto esserlo, sto facendo la mia parte – scrive Yvon Chouinard – Invece di estrarre valore dalla natura e trasformarlo in profitti, useremo la prosperità generata da Patagonia per proteggere la vera fonte di ogni ricchezza. Stiamo facendo della Terra il nostro unico azionista. Sono seriamente intenzionato a salvare il pianeta”.