PERMIRA ESCE DA HUGO BOSS, CEDUTA LA PARTECIPAZIONE PER 8,4 MLN
Red & Black, la holding company controllata dal fondo Permira IV, ha ceduto anche l’ultima quota detenuta in Hugo Boss, pari al 12%, collocando sul mercato un totale di 8,4 milioni di azioni. L'operazione segna l’uscita definitiva dei fondi Permira dall’investimento in Hugo Boss dopo oltre sette anni di partnership e dopo la vendita di Valentino nel 2012. «Siamo molto orgogliosi di aver sostenuto Hugo Boss negli ultimi anni poiché l’azienda è cresciuta fino a diventare uno degli otto fashion brand di maggior valore a livello globale», ha dichiarato Jörg Rockenhäuser, managing partner di Permira in Germania. «Con il supporto dei fondi Permira, Hugo Boss ha compiuto la trasformazione da wholesale supplier a brand retailer in rapida crescita. Il gruppo è oggi posizionato nel modo più favorevole per cogliere le future opportunità di crescita data la continua espansione del suo canale retail e del suo portafoglio di abbigliamento femminile».
Dal primo investimento dei fondi Permira nel 2007, le vendite di Hugo Boss sono cresciute del 60% a 2,6 miliardi di euro a fine 2014, con un Ebitda più che raddoppiato da 275 milioni di euro nel 2007 a 591 milioni nel 2014. Contestualmente, l’indebitamento netto dell’azienda si è ridotto. «Con l’operazione di oggi, Permira conclude uno degli investimenti di maggiori dimensioni dei suoi fondi, realizzato nel 2007 insieme alla famiglia Marzotto con l’acquisizione di Valentino Fashion Group e Hugo Boss, generando per gli investitori del fondo Permira IV un ritorno pari a circa 2,2 volte il capitale investito» ha osservato Fabrizio Carretti, responsabile di Permira in Italia e in precedenza consigliere di Valentino e Hugo Boss. «Durante questi anni, siamo stati al fianco dei management team di due aziende eccezionali nei loro progetti di profonda trasformazione industriale. Grazie alla valorizzazione dei brand, all’investimento nei team manageriali e di stile, allo sviluppo del prodotto e alla trasformazione della distribuzione con un forte orientamento al canale retail, entrambi i gruppi hanno raggiunto risultati straordinari e guardano al futuro con grandissima energia», ha aggiunto Carretti.