Permira investe 312 milioni in GoCardless che raggiunge i 2,1 miliardi di dollari

Permira che annuncia un investimento di 312 milioni di dollari, insieme a Blackrock Private Equity Partners, a favore di GoCardless, software Uk utilizzato nella tecnologia bank to bank, che consente l’addebito diretto delle operazioni di pagamento, evitando l’utilizzo della carta di credito. A fronte del nuovo finanziamento ricevuto, GoCardless raggiunge una valorizzazione di 2,1 miliardi di dollari.

GoCardless processa più di 25 miliardi di dollari di transazioni all’anno per conto di oltre 70mila aziende in tutto il mondo, tra cui DocuSign, Klarna, TripAdvisor ed Epson. Dall’ultimo round di finanziamento ottenuto a dicembre 2020, la valutazione dell’azienda è più che raddoppiata, mentre il personale è cresciuto dell’85%. GoCardless ha accelerato il suo investimento nello sviluppo di prodotti open-banking e ha lanciato Instant Bank Pay, un nuovo modo per raccogliere pagamenti una tantum da banca a banca.

Alberto Riva, principal di Permira, ha aggiunto: “Crediamo che GoCardless sia posizionata in modo unico per diventare un campione globale nei pagamenti account-to-account sfruttando l’open banking. Siamo entusiasti di sostenere il team di Hiroki Takeuchi per continuare a innovare e offrire soluzioni best-in-class più economiche, più veloci e più sicure per raccogliere i pagamenti a livello globale”.

Permira vanta un ampio track record negli investimenti tecnologici, con 18,7 miliardi di dollari investiti in 67 aziende che operano in diversi ambiti, quali cloud aziendale, SaaS, fintech e marketplace online. I fondi Permira Growth hanno precedentemente sostenuto la crescita di alcune tra le società tecnologiche più promettenti a livello globale, Klarna, Carta, Clearwater Analytics, Mirakl, GWI, Zwift, AllTrails, G2, Relativity, Minted, Catawiki, Safti, Nexthink, Sysdig e FullStory.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE