Permira investe a sostegno di mParticle, piattaforma di customer data
Permira mette a punto un nuovo investimento nel settore tech, a sostegno di mParticle, piattaforma US attiva nel campo del customer data (CDP), realizzato attraverso il fondo Permira Growth Fund dedicato agli investimenti di minoranza a supporto di start-up tecnologie e business digitali. Permira è leading investor di un finanziamento di serie E di 150 milioni di dollari al quale, insieme alla base di investitori già esistenti, partecipano alcuni nuovi finanziatori tra cui l’ex CFO di Adobe Mark Garrett. Il finanziamento sosterrà la continua espansione globale go-to-market di mParticle, così come nuovi significativo investimento in R&S, dato che la domanda di infrastrutture di customer data è in continua accelerazione. Contestualmente all’investimento, Daniel Brenhouse Principal di Permira si unirà al consiglio di amministrazione di mParticle.
Sulla scia della pandemia la digitalizzazione di tutti i processi aziendali ha registrato un’importante accelerazione e il comportamento dei consumatori che è cambiato in modo permanente, mParticle ha registrato una rapida crescita, aiutando i team a implementare e fornire strategie innovative per la gestione dei dati dei clienti. Gli ARR (Annual Recurring Revenue) sono cresciuti di circa il 50% nel 2020 e hanno accelerato fino a oltre il 100% anno su anno nel 2021.
mParticle, fondata nel 2013, con headquarter a New York e uffici a San Francisco, Seattle, Sydney e Londra, permette alle aziende di gestire la forte crescita dei volumi di dati che si spostano da e verso fonti, sistemi, API e applicazioni. Utilizzando un’unica API, gli sviluppatori, i product manager e i marketer di mParticle possono gestire i dati dei clienti lungo l’intero ciclo di vita del prodotto e del cliente, accelerando il tempo di realizzazione attraverso la sincronizzazione in tempo reale dei dati dei clienti con oltre 300 API di analisi e marketing. I team di aziende come Klarna, NBCUniversal, Spotify e Airbnb si affidando alla piattaforma di mParticle.
I fondi Permira vantano un ampio track record negli investimenti tecnologici, con 14,9 miliardi di dollari investiti in 55 aziende che operano in diversi ambiti, quali cloud aziendale, SaaS, fintech e marketplace online. I fondi Permira e Permira Growth hanno precedentemente sostenuto la crescita di alcune tra le società tecnologiche più promettenti a livello globale, tra cui Genesys, Klarna, G2, Mirakl, Nexthink, Relativity, Informatica, Allegro, Full Truck Alliance, Zwift, CommentSold e FullStory.