Pictet private equity raccoglie in Italia 50 milioni

 Attraverso il suo ultimo fondo di fondi di private equity Monterosa IV, il gruppo Pictet ha raccolto in Italia oltre 50 milioni di euro da 50 diversi investitori privati italiani.

Lo ha annunciato a MF Milano Finanza Maurizio Arrigo (nella foto), head of private equity, di Pictet Alternative Advisors, specificando che su un target attorno ai 350 milioni di dollari il gruppo ha superato i 500 milioni di impegni e stima di raggiungere quota 600 milioni entro fine marzo, quando chiuderà ufficialmente il fundraising.

Il private equity di Pictet gestisce oggi oltre 9 miliardi di euro di asset su un patrimonio complessivo gestito e amministrato del gruppo che ammontava a 431 miliardi di euro al 31 dicembre 2016. Dal 2000 a oggi Pictet, tra mandati e fondi, ha condotto 100 investimenti diretti in aziende e circa 65 disinvestimenti, con un multiplo di 2,65 volte ‘il capitale investito e un Irr netto del 35%.

Fondato a Ginevra nel 1805, il gruppo Pictet è uno dei principali gestori patrimoniali e del risparmio indipendenti in Europa. Controllato e gestito da sette soci, conta più di 4 mila dipendenti e ha il suo quartier generale a Ginevra, dove ha base anche il team dedicato al private equity, composto dai 10 professionisti guidati da Arrigo. 

Il primo fondo Monterosa è stato lanciato nel 2008 e prevedeva come oggi una serie di possibili fasce di investimento, da un minimo di 200 mila dollari in su, fino a investimenti di oltre 10 milioni di dollari. I fondi Monterosa investono prevalentemente in fondi di private equity americani ed europei e una quota attorno al 20% di investimenti diretti in aziende.

Più nel dettaglio, Monterosa I ha raggiunto un Irr netto di circa il 15,5%, Monterosa II (2011) un Irr netto del 17,2%. Quanto a Monterosa IV, il target di Irr è stato fissato prudentemente al 10-15%.

In Italia Pictet ha investito in un solo fondo con i suoi precedenti veicoli. 

Noemi

SHARE