Pillarstone e Fvg lanciano un fondo da 150 mln per le aziende del Triveneto

Pillarstone Italy e FVG sgr, la società di gestione di asset alternativi della finanziaria regionale Veneto Sviluppo guidata da Fabrizio Spagna (nella foto), hanno lanciato un nuovo fondo destinato a interventi finanziari a sostegno delle aziende dell’area del Triveneto.

Target di raccolta del nuovo fondo è 150 milioni con hard cap a 200 milioni. Il fondo potrà investire in equity, semi-equity (strumenti finanziari partecipativi) e strumenti di debito, permettendo quindi un supporto flessibile e adatto alle singole necessità. L’accordo prevede che il fondo possa impiegare mediamente 20 milioni di euro per singolo intervento.

L’attività di fund raising sarà diretta a investitori istituzionali e a investitori qualificati come imprese del Nord Est, holding di investimento e family office. All’interno del panel degli investitori è prevista anche la possibile partecipazione diretta di Veneto Sviluppo. Come parte dell’accordo è inoltre previsto un diritto di coinvestimento da parte di Kkr su specifiche operazioni.

A oggi, il portafoglio di Pillarstone in Italia ha un controvalore nominale di oltre 2 miliardi di euro e include 7 società (Premuda, Sirti, Lediberg, Manucor, Burgo, AlfaPark, RBD Armatori), mentre la prima exit, dall’azienda Cuki, è stata annunciata pochi giorni fa (leggi la notizia su financecommunity.it).

Noemi

SHARE