Pirelli nomina il nuovo presidente: arriva da Chemchina Ren Jianxin
Ren Jianxin (nella foto), già alla guida di Chemchina, è il nuovo presidente e rappresentante legale di Pirelli.
Lo riporta un comunicato della società, nel quale si legge che l’imprenditore cinese è stato cooptato insieme a Yang Xingqiang, Wang Dan, Tao Haisu e Zhang Junfang in sostituzione dei consiglieri Anna Maria Artoni, Didier Casimiro, Ivan Glasenberg, Petr Lazarev e Igor Soglaev che avevano rassegnato le dimissioni lo scorso 14 ottobre.

Contestualmente, Marco Tronchetti Provera (foto a destra) lascia la carica di presidente ma resta amministratore delegato e vicepresidente esecutivo, prendendo il ruolo di Alberto Pirelli il quale rimane nel board come consigliere.
«È’ un onore per me – ha dichiarato il neo presidente Ren Jianxin – assumere il ruolo di presidente in Pirelli, che rappresenta e continuerà a rappresentare l’eccellenza tecnologica italiana in tutto il mondo. Attraverso il percorso industriale che abbiamo disegnato insieme a Marco Tronchetti Provera, con il quale condivido la passione per il lavoro e la volontà di far crescere ulteriormente Pirelli, e grazie alla qualità del management dell’azienda, vedo all’orizzonte grandi prospettive di futuro sviluppo».
Tronchetti ha aggiunto che «insieme al management, continueremo a gestire l’azienda come abbiamo fatto finora, potendo contare anche su un partner che offre nuove prospettive di crescita soprattutto in Asia e in particolare in Cina, mercati per Pirelli fortemente strategici».
Il Cda risulta quindi composto da: Ren Jianxin (presidente), Marco Tronchetti Provera (vice presidente esecutivo e amministratore delegato), Yang Xingqiang, Bai Xinping, Ze’ev Goldberg, Andrey Kostin (indipendente), Elisabetta Magistretti (indipendente), Paolo Pietrogrande (indipendente), Alberto Pirelli, Luigi Roth (indipendente), Igor Sechin, Manuela Soffientini (indipendente), Tao Haisu (indipendente), Wang Dan e Zhang Junfang (indipendente).