Pirola Corporate Finance nella ristrutturazione del debito di Roberto Abate

Pirola Corporate Finance ha assistito Roberto Abate, realtà siciliana operante nel settore della grande distribuzione organizzata, nell’ottenimento del decreto di omologa dell’accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis da parte del Tribunale di Catania.

Il gruppo catanese, che prima della crisi a fine 2018 aveva un giro d’affari superiore a 250 milioni di euro, con oltre 70 punti vendita e circa 1.000 dipendenti, alcune settimane fa aveva depositato in Tribunale e iscritto al Registro delle imprese il piano di ristrutturazione accompagnato da un’elevata quantità di accordi sottoscritti con i propri creditori, con una percentuale di aderenti di circa il 90% (e, dunque, superiore al 60% previsto dalla normativa).

L’ammontare complessivo del debito ristrutturato supera i 150 milioni di euro. I principali creditori del Gruppo Abate, con cui sono stati definiti i relativi accordi transattivi, sono costituiti dai fornitori  (75 milioni di euro, circa 700 posizioni), dalle banche e altre istituzioni finanziarie (55 milioni, 10 posizioni) e dagli enti erariali e previdenziali (Agenzia delle Entrate e Inps, 20 milioni).

Nell’ambito del piano di ristrutturazione il Gruppo Abate ha perfezionato la cessione dei propri punti vendita con operatori del settore, sia locali che nazionali (tra cui Arena/Decò, MD, Ergon e Rocchetta), a seguito delle quali è stato inoltre possibile ottenere la valorizzazione degli avviamenti relativi alla rete vendita per l’importo di circa 50 milioni.

Le attività svolte hanno permesso di preservare il livello occupazionale nella provincia di Catania con il ricollocamento di ca. 1.000 dipendenti.

Per Pirola Corporate Finance ha operato un team coordinato dal partner Ludovico Mantovani (nella foto) e gestito dai senior manager e responsabili operativi Edoardo Agnello e Paolo Tramoni, a loro volta coadiuvati dalla senior manager Paola Montrucchio e dagli analyst Elena Zanetti, Riccardo Pagani e Francesca Buccolier.

Noemi

SHARE