Platinum Equity rileva quota di maggioranza di F.lli Polli. Gli advisor
F.lli Polli, azienda attiva nel mercato dei sughi e delle conserve vegetali, ha aperto il capitale a Platinum Equity, fondo internazionale di private equity con HQ a Los Angeles (US), che ne rileverà una quota di maggioranza per accelerare il percorso di espansione internazionale.
GLI ADVISOR
Polli è stata affiancata per la parte finanziaria da Mediobanca – hanno lavorato all’operazione Lorenzo Astolfi e Magda Pellecchia – per la parte legale da LCA Studio Legale con Luca Minoli e Francesco Buoso.
Platinum Equity è stata affiancata da Deloitte Financial Advisory in qualità di advisor M&A, con un team composto da Gianluca Millozzi (partner), Michele Gismondi (partner), Nicolò Arduino (manager), Alessio Montella (associate) e Tommaso Garbetta Celletti (analyst). Deloitte Financial Advisory ha inoltre condotto, per conto di Platinum Equity, le attività inerenti alla due-diligence finanziaria con un team composto da Giacomo Giobbi (partner), Tommaso Noseda (director), Andrea Beviglia Canè (manager), Giampiero Politico (assistant manager) e Lorenzo Golizia (analyst).
Platinum Equity è stata inoltre seguita per le attività di operational due diligence da Efeso Management Consultants con un team composto d Andrea Mantegazza e Lorenzo Zennaro.
Clearwater sta affiancando Platinum per la parte di debt advisory con un team composto da Michele Castiglioni e Chiara Rasenti -; Latham & Watkins ha assistito Platinum per gli aspetti legali e EY per la parte fiscale.
Nella foto, da sinistra: Gianluca Millozzi, Michele Gismondi, Lorenzo Astolfi e Magda Pellecchia).
I DETTAGLI
L’operazione vede il reinvestimento significativo della Famiglia Polli, del ceo Marco Fraccaroli e potenzialmente di una parte del management, che manterranno una rilevante quota di minoranza qualificata e strategica con la gestione esclusiva della società, garantendo continuità a un business aziendale che ha permesso al Gruppo Polli di conquistare il ruolo di protagonista nel mercato di riferimento, confermato dallo straordinario percorso di crescita che ha visto raddoppiare il fatturato negli ultimi cinque anni, arrivando a superare i 190 milioni di euro nel 2023, grazie soprattutto allo sviluppo nei mercati internazionali, con una quota export dell’80%.
Con oltre 150 anni di storia e una presenza in 55 paesi del mondo, il Gruppo Polli vanta quattro stabilimenti all’avanguardia, modelli di efficienza, tecnologia e flessibilità produttiva, in cui vengono lavorati ogni anno più di 130 materie prime, con una produzione circa di 29mila tonnellate di verdure e più di 190 milioni di confezioni.
Nell’intento di accelerare il percorso di espansione, avviato sui mercati internazionali all’inizio di questo secolo sotto la guida di Marco Polli, l’azienda ha scelto di unirsi ad un partner finanziario di prestigio quale Platinum Equity per la profonda sintonia sui progetti di crescita che il Gruppo intende implementare, oltre che per il suo track record di successo, che conta numerose operazioni vincenti negli anni.
Platinum Equity supporterà Polli e il management in un importante piano di sviluppo strategico, che prospetta una solida crescita organica, ma anche per linee esterne, oltre che il rafforzamento della presenza geografica dell’azienda in Europa e negli Stati Uniti e lo sviluppo dei propri brand, mantenendo una forte attenzione agli aspetti di sostenibilità. L’obiettivo è espandere ulteriormente le linee di prodotti, dotando il Gruppo di nuove capacità tecnologiche con importanti investimenti, che consentano la creazione di una piattaforma globale di riferimento nel food Made in Italy.
Manuela Polli, consigliere delegato di F.lli Polli ed esponente della sesta generazione della famiglia, ha dichiarato: “Grazie a questa operazione scriviamo un’ulteriore e importante pagina della storia di Polli, caratterizzata da una costante crescita in termini di risultati e appezzamenti da parte di tutto il mercato. Siamo entusiasti di proseguire il nostro ambizioso viaggio con Platinum, un partner importante con cui condividiamo valori e obiettivi. Siamo certi che insieme porteremo il Gruppo a una nuova dimensione di leadership globale. L’importante percorso sarà guidato dalla volontà di continuare a soddisfare i nostri clienti, nel segno della innovazione e della sostenibilità, mantenendo il rapporto con tutti gli stakeholder, che potranno continuare a interfacciarsi con lo stesso management di sempre” – Louis Samson, co-presidente di Platinum Equity, ha dichiarato: “Platinum ha una grande esperienza nell’aiutare le aziende familiari a massimizzare il loro potenziale, sfruttando competenze M&A ed esperienza operativa globale”.
Il managing director di Platinum Fernando Goni e il senior vice president Filippo Rossi hanno dichiarato: “Guardiamo con grande ammirazione quanto realizzato dalla famiglia Polli in 150 anni di storia e 6 generazioni. In particolare nutriamo grande rispetto verso la leadership di Marco Polli sotto la quale è avvenuta la svolta verso il pesto ed i condimenti vegetali, la visione strategica di Manuela Polli rivolta ad internalizzazione e sviluppo di prodotti innovativi, e la gestione del ceo Marco Fraccaroli culminata nella straordinaria crescita dell’azienda degli ultimi anni. Crediamo molto nella collaborazione con la famiglia ed il management, e vediamo l’azienda come una solida piattaforma grazie alla quale la famiglia Polli e Platinum Equity potranno continuare ad investire in crescita sia per vie organiche che tramite acquisizioni in Europa e negli Stati Uniti”.