Prelios entra nella logistica e lancia il nuovo fondo Logita
Si chiama Logita ed è il nuovo fondo alternativo di investimento immobiliare lanciato da Prelios sgr. Il fondo, che ha un valore di oltre 350 milioni di euro, è destinato a primari investitori istituzionali e ha come obiettivo l’investimento in immobili ad uso logistico di nuova generazione.
In quest’ottica la nuova realtà ha perfezionato l’acquisizione di un primo portafoglio immobiliare composto da tre immobili per un investimento iniziale complessivo di circa 75 milioni di euro, gli stessi situati nel centro/nord Italia. Ora il piano di investimento successivo di Logita prevede l’acquisto di una pipeline di ulteriori immobili appena costruiti per una superficie lorda stimata in circa 600.000 mq. e con contratti di lunga durata (9-16 anni),
La strategia d’investimento del nuovo fondo ha l’obiettivo di cogliere le opportunità di business nel segmento logistico, andando ad acquisire – con un limitato o quasi nullo ricorso alla leva – un portafoglio capace di generare proventi costanti e distribuibili.
“Con questa operazione – ha spiegato Andrea Cornetti (nella foto), direttore generale con delega al business – Prelios entra nel mercato immobiliare della logistica, un settore in forte sviluppo e che è al tempo stesso attrattore d’investimenti internazionali e catalizzatore di sviluppo economico locale”. In particolare il fondo “si focalizzerà per larga maggioranza sui centri logistici di nuova generazione, strutture che ospitano servizi integrati collegati alla logistica, dotati di impianti di elevato livello e sistemi di sicurezza”.
Per Prelios questa è la terza operazione con investitori istituzionali internazionali chiusa dall’inizio dell’anno, dopo la costituzione del Fondo Madison Imperiale e il roll-over del Fondo Raissa, alla quale dovrebbe seguire nei prossimi mesi, l’implementazione del fondo Iaso, che nascerà con l’apporto degli asset della Fondazione Maugeri. La settimana scorsa c’è infatti stata l’udienza di omologa del concordato della fondazione, passaggio fondamentale per l’apporto. Inoltre Prelios sta continuando a lavorare su un fondo di nuova costituzione, Thalassa, dove verrano apportate le attività del nuovo acquario di Roma, veicolo per il quale un buon numero di investitori istituzionali ha mostrato interesse.