Prende il via il rilancio del gruppo Bialetti con Och-Ziff
Bialetti Industrie, l’investitore Och-Ziff Capital Management e le banche creditrici hanno sottoscritto definitivamente, la scorsa settimana, gli accordi relativi alla ristrutturazione finanziaria e societaria della nota società del caffè e dell’houseware. In questo contesto, è stato sottoscritto anche un accordo di risanamento che riguarda l’indebitamento nei confronti del sistema bancario di Bialetti Holding.
Il piano di ristrutturazione di Bialetti Industrie prevede il consolidamento dell’indebitamento bancario esistente, la concessione di nuova finanza per 35 milioni di euro circa da parte del fondo internazionale Och-Ziff e il rafforzamento patrimoniale della società attraverso, fra le altre cose, un aumento di capitale in opzione.
L’iniezione di nuove risorse finanziarie nella società avverrà attraverso l’emissione di distinti prestiti obbligazionari non convertibili per un importo complessivo pari a 35 milioni circa, di cui Euro 17 milioni già erogati ex art. 182 da Sculptor Investments IV, veicolo di investimento gestito e amministrato in ultima istanza dal fondo Och-Ziff Capital Investments, ammesso alle negoziazioni sul “Third Market”. I restanti 18 milioni saranno erogati a fronte della emissione da parte della società e della integrale sottoscrizione da parte di Och-Ziff di un prestito obbligazionario non convertibile di 10 milioni – la cui emissione è subordinata all’ottenimento da parte del Tribunale di Brescia – e un prestito obbligazionario super senior, la cui emissione avrà luogo successivamente (e subordinatamente) all’omologazione degli accordi di ristrutturazione da parte del Tribunale di Brescia.
Bialetti Industrie e Bialetti Holding sono state assistite Zulli Tabanelli e Associati in qualità di advisor finanziario, nelle persone di Claudio Zulli, Gianfranco Montini e Alessandro Caprettini.
Il partner Antonio Zecca di Spada Partners ed il partner Giovanni Rizzardi di Rizzardi & Partners hanno svolto il ruolo di asseveratori del piano di ristrutturazione di Bialetti Industrie. Il dott. Giorgio Alberti ha svolto il ruolo di asseveratore del piano di risanamento di Bialetti Holding.