Primo closing a 70 milioni di euro per Komplementa Mid-Market. Raccolta target di 150 milioni

A pochi mesi dall’autorizzazione da parte della Banca d’Italia, Komplementa Investment Partners sgr, società italiana di gestione del risparmio di fondi alternativi e sicaf, ha completato il primo closing del fondo Komplementa Mid-Market a quota 70 milioni di euro. L’obiettivo finale della raccolta è stato fissato a 150 milioni di euro.

La raccolta è stata effettuata prevalentemente tra imprenditori, family office ed investitori professionali, con un investimento significativo da parte dei fondi di fondi gestiti dal Fondo Italiano di Investimento sgr che ha assunto, fin dall’inizio, un ruolo di interlocutore di riferimento di Komplementa nella strutturazione dell’iniziativa nel ruolo di cornerstone investor.

LE TARGET DEL FONDO KOMPLEMENTA MID-MARKET

Il fondo Komplementa Mid-Market concentrerà i propri investimenti su pmi italiane operanti nel segmento lower-mid market, caratterizzato da una minore pressione competitiva nella fase di investimento in quanto storicamente meno presidiato dai fondi di private equity, spesso focalizzati su operazioni di maggiori dimensioni. Pur mantenendo un’impostazione generalista, Komplementa concentrerà i propri investimenti su aziende ad alto potenziale in settori quali ICT, Healthcare & Personal Care, Industrial, Food e Servizi B2B. Il fondo adotterà un approccio flessibile, privilegiando operazioni di maggioranza in pmi con un ebitda indicativamente compreso tra 3 e 10 milioni di euro, mantenendo al contempo apertura a interventi di minoranza limitati ad aumenti di capitale, in un’ottica di development capital. Sarà inoltre possibile, seppur con specifici limiti, prevedere forme di coinvestimento da parte dei sottoscrittori del fondo.

Le aziende target opereranno con modelli di business solidi, e saranno attive in settori resilienti e ad alto potenziale di crescita, in particolare sui mercati internazionali. La strategia mira a valorizzare le aziende in portafoglio non solo supportandone lo sviluppo organico, ma anche promuovendo iniziative di buy & build per accompagnare le aziende verso dimensioni adeguate a sostenerne la crescita. Nei primi mesi di operatività, Komplementa ha già analizzato circa 200 dossier di investimento, confermando la presenza di un deal flow solido, in crescita e coerente con la strategia del fondo. Il portafoglio a regime sarà composto da 6-7 investimenti selezionati, individuati attraverso una pipeline solida, alimentata dal vasto network del team di investimento, costruito in oltre vent’anni di esperienza nel settore.

Komplementa Mid-Market è conforme alla normativa PIR e adotta un approccio responsabile sia nei processi di investimento sia nella gestione attiva delle partecipate, in linea con la classificazione articolo 8 del Regolamento SFDR.

CHI E’ KOMPLEMENTA INVEESTMENT PARTNERS

Komplementa Investment Partners nasce dall’iniziativa di un team di professionisti con una lunga storia di collaborazione e competenze altamente complementari nel private equity, nell’M&A, nell’imprenditoria, nel management e nella consulenza strategica. La società è stata fondata da: Maurizio Esposito (in foto), già ceo di Credem Private Equity, con oltre 30 anni di esperienza e più di 100 operazioni concluse; Michele Foppiani, fondatore di Arcaplanet, che ha guidato l’azienda attraverso quattro passaggi di proprietà con fondi di private equity, moltiplicando oltre 300 volte il valore dell’investimento iniziale; Giorgio Antichi, con una consolidata esperienza in M&A, portfolio management, consulenza strategica e business due diligence oltre ad aver ricoperto la carica di ceo in pmi italiane; e Tiziana Gargiulo, ex cfo di Arcaplanet ed esperta in finanza strutturata.

I legami professionali e personali di lunga data tra i fondatori costituiscono la base di una visione condivisa, maturata attraverso percorsi comuni come la crescita di Arcaplanet e investimenti di successo in realtà quali Finlogic e HMC-Premedical. Completano il team Luigi Radice, in qualità di investment director, con una solida esperienza in M&A e private equity maturata in primari fondi e gruppi industriali, e Nicola Annoscia, investment analyst con un background in fondi di private equity e consulenza strategica in business due diligence.

IL COMMENTO

“Il primo closing del Fondo Komplementa Mid-Market rappresenta la prima, fondamentale tappa nel percorso di crescita della nostra società e conferma la fiducia che gli investitori ripongono nella nostra strategia” ha dichiarato Maurizio Esposito, Co-Founder e CEO di Komplementa Investment Partners. “Si tratta di un risultato che ci permette di accelerare ulteriormente nello sviluppo di un progetto che guarda al lungo termine. Facendo leva sulla consolidata esperienza dei founder e del nostro team, la nostra ambizione è quella di diventare un punto di riferimento sul mercato italiano nel mid-market, un segmento estremamente ricco di opportunità. Puntiamo a creare valore sostenibile, mettendo al centro la crescita e la competitività delle aziende in cui scegliamo di investire e, al tempo stesso, generando ritorni solidi e duraturi per i nostri investitori.”

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE