Principia sgr investe in Compass Pathways

Principia sgr, attraverso il Fondo dedicato Principia III – Health, ha partecipato al round di serie A da 25 milioni di sterline nella società inglese Compass Pathways attiva nello sviluppo clinico del principio attivo psilocibina per la terapia dei pazienti con depressione resistente ai trattamenti.

Compass ha ricevuto l’approvazione dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense ad avviare la sperimentazione clinica del candidato in una fase IIb. Inoltre, in virtù dei risultati raggiunti sino ad oggi Compass ha recentemente ricevuto per la sua molecola la Breakthrough Therapy Designation da FDA, che ha lo scopo di accelerare lo sviluppo e l’analisi di medicinali destinati a trattare condizioni particolarmente gravi o potenzialmente letali.

Con questa operazione, il venture capital guidato da Antonio Falcone (nella foto) ha messo a segno 14 investimenti e quattro operazioni fuori dai confini nazionali. In particolare il Fondo Principia III, con focus specifico nel settore delle scienze della vita, che investe sia in operazioni di venture capital, sia in pmi, ha raccolto complessivamente 206 milioni, a oggi investiti per circa l’80%.

Alcuni degli investimenti che ad oggi compongono il portafoglio spaziano dalle tecnologie medicali, come Wise, startup italiana a lavoro su una tecnologia che consente di integrare circuiti elettronici flessibili ed elastici su gomme biocompatibili, e Silk Biomaterials, realtà italiana che sviluppa dispositivi medici impiantabili per il mercato della medicina rigenerativa realizzati interamente in seta; al drugdiscovery con Rigenerand, Ixaltis, Anabios, CheckmAb ed Enterome, la quale ha appena sottoscritto un accordo di co-sviluppo con Takeda per la molecola candidata al trattamento della malattia di Crohn del valore totale di 690 milioni di dollari.

SHARE