Principia SGR lancia il Fondo V con la Fondazione Golinelli
Principia SGR punta sulle startup nel settore life science e lancia il suo Fondo V, Ùtopia, in collaborazione con Fondazione Golinelli di Bologna con il ruolo di anchor investor.
L’obiettivo di raccolta è di 70 milioni di euro con un target di investimento molto preciso: istituti di ricerca clinica, brevetti sia in fase avanzata che nella seconda fase di gestione della proprietà intellettuale. Il focus sarà su quelle realtà che sviluppano molecole curative, device di prevenzione, diagnostica avanzata e per la prevenzione e i possibili target specifici potranno essere Farmaci e Biotecnologie, Digital Health ed e-Health, Nanotecnologie diagnostiche e terapeutiche, Medicina Molecolare e Ingegneria genetica, Tecnologie di diagnostica molecolare e Genetica in medicina predittiva, Biomedicale diagnostico, chirurgico e terapeutico, Sistemi e strumenti per la medicina rigenerativa, Nutraceutica, Medicina personalizzata.
Il Fondo early stage supporta le fasi di Pre-Seed, Seed capital e/o Angel Investing, come investimenti di sostegno dell’idea di business, dello start-up aziendale e delle prime fasi di vita del progetto.
In questo contesto, il supporto di Fondazione Golinelli, attore principale in questa nuova iniziativa di Principia SGR, sarà non solo di tipo finanziario ma anche di strategia. In linea con la filosofia e gli obiettivi della Fondazione, nata nel 1988 per volontà dell’imprenditore filantropo Marino Golinelli, saranno infatti creati dei punti di aggregazione per startup e spin-off a Bologna, Milano e Roma per permettere un confronto periodico, sia scientifico che imprenditoriale, tra ricercatori e l’Advisory Board del Fondo nonché tra gli studenti delle scuole e delle Università che frequentano Opificio Golinelli.
La componente finanziaria di sostegno ai ricercatori e alle startup viene dunque accompagnata dalla leva culturale, attraverso percorsi formativi imprenditoriali; obiettivo di Principia SGR e Fondazione Golinelli è quello di trasferire conoscenza derivante da questa esperienza ai giovani sensibilizzando e spingendo verso ricerca e innovazione.
Il Fondo Ùtopia, ha spiegato Antonio Falcone (nella foto), Amministratore Delegato di Principia SGR, ” è il proseguimento del percorso creato alla fine del 2014 con il Fondo Life Science” e conta la presenza di “importanti investitori come Fondazione Enpam, CNPADC, Fondo Pensione BCC, Fondo Pensione Intesa San Paolo e Fondo Pensioni BNL”.