Private placement da 25 milioni di euro per First Capital

First Capital, holding di partecipazione finanziaria quotata su Euronext Growth Milan, ha perfezionato con successo il private placement di un prestito obbligazionario senior unsecured, per un importo complessivo di 25 milioni di euro.

Il prestito obbligazionario è rappresentato da 250 obbligazioni del valore nominale di 100.000 euro ciascuna, con una durata di 3,5 anni e facoltà per la società di procedere al rimborso anticipato alla pari a partire da sei mesi prima della data di scadenza. Le obbligazioni riconoscono una cedola fissa annua del 5,75%.

L’operazione è stata strutturata con il supporto di Equita sim, che ha agito in qualità di arranger e lead manager, mentre gli aspetti legali dell’operazione sono stati curati da Dentons.

I DETTAGLI

L’emissione ha registrato una significativa partecipazione da parte di primari investitori. Le obbligazioni saranno ammesse alle negoziazioni sul sistema multilaterale “Vorvel”, gestito da Vorvel sim.

I proventi derivanti dall’emissione del prestito obbligazionario saranno destinati alla ottimizzazione dell’indebitamento finanziario esistente, con possibilità di procedere al rimborso anticipato del prestito obbligazionario convertibile “First Capital cv 2019-2026 3,75%” e, in parte, al finanziamento delle attività future della società. L’emissione del prestito obbligazionario è prevista domani.

IL COMMENTO

Stefano Di Meo, direttore generale di First Capital, ha dichiarato: “Tale emissione obbligazionaria rappresenta un passaggio importante per First Capital, coerente con il percorso di crescita che stiamo portando avanti. L’operazione ci consente di ottimizzare la struttura finanziaria, rimodulando le fonti di funding ed aumentando la nostra capacità di intervento in un contesto di mercato che continua a offrire interessanti opportunità nel segmento delle pmi quotate e pre-ipo. La significativa domanda riscontrata, da parte sia di investitori istituzionali sia family office, è per noi motivo di grande soddisfazione e conferma l’apprezzamento per il nostro modello di business, fondato su un approccio orientato al medio-lungo termine. Continueremo a mettere a disposizione del tessuto imprenditoriale italiano capitali pazienti e competenze per accompagnare percorsi di crescita sostenibile e creazione di valore”.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE