Progress Tech Transfer investe in Sealence
Progress Tech Transfer, il fondo lanciato da MITO Technology e finalizzato alla valorizzazione delle tecnologie nel campo della sostenibilità, annuncia di aver effettuato un investimento in Sealence SB, scale-up innovativa che sta portando sul mercato l’innovativo DeepSpeed. Sealence ha sviluppato e brevettato in tutto il mondo il primo jet completamente elettrico per la propulsione navale, tecnologia rivoluzionaria che permette alle imbarcazioni una navigazione più pulita, più silenziosa ed energeticamente più efficiente rispetto ai tradizionali sistemi di propulsione navale a elica. Progress Tech Transfer sarà il lead investor in un round che vedrà la partecipazione di altri investitori.
Sealence Spa SB, basata a Buccinasco (Milano), impiega oggi 45 persone, che comprendono il team di eDriveLab, lo spin off dell’Università di Parma recentemente entrato a far parte del gruppo con la mission di sviluppare un e-powertrain tecnologicamente avanzatissimo composto da batterie, range-extender e sistemi di controllo elettronico a supporto della propulsione DeepSpeed.
Alberto Calvo di Progress Tech Transfer ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di essere il primo investitore istituzionale ad investire nella società e siamo intenzionati a supportare con entusiasmo il progetto di Sealence. Crediamo fortemente nello sviluppo delle soluzioni innovative proposte a vantaggio di un mercato che dovrà radicalmente cambiare i propri modelli operativi per accogliere paradigmi di mobilità sempre più sostenibile; c’è dunque piena sintonia con la visione industriale e tecnologica della società, requisito essenziale per la nostra attività di investitori”.
“Siamo lieti della decisione di Progress Tech Transfer per la loro visione di lungo periodo e soprattutto per la grande sintonia che si è creata su temi per noi fondamentali quali l’innovazione tecnologica intesa come strumento di accelerazione della transizione energetica e riduzione della nostra impronta su questo pianeta”, ha dichiarato William Gobbo fondatore di Sealence SB.
“L’estrema innovatività di Sealence e la sua portata globale in termini di mercati, scalabilità e impatto ESG, la rendono un target perfetto per gli investitori interessati a capital market e soluzioni di investimento alternativo” – ha affermato Alessandro M. Lerro, managing partner di AVVOCATI.NET, lo Studio Legale che ha seguito l’operazione di investimento.