Proman e iziwork avviano le trattative per unire le forze

Proman, attiva in Francia nel mercato del lavoro temporaneo e delle risorse umane, società indipendente, e iziwork, società attiva in Francia e in Italia nel lavoro temporaneo digitale, presente in Italia dal 2020, hanno avviato le trattative per unire le forze.

Proman e iziwork, due player dinamici nei rispettivi mercati, stanno pianificando di unirsi per creare il campione del lavoro temporaneo e del recruiting sia fisico che digitale. In particolare, Proman consentirà a iziwork di distribuire rapidamente la sua piattaforma digitale nei 16 Paesi – in Europa e in Nord America – in cui il gruppo è attualmente attivo.

Contestualmente, grazie all’operazione, Proman debutterà sul mercato italiano, uno dei grandi Paesi europei in cui non è ancora presente, portando la propria l’esperienza maturata in più di 20 anni in tutto il mondo e facendo leva sui grandi successi ottenuti da iziwork in tre anni di attività in Italia.

Un’alleanza tra due attori complementari e in rapida crescita.

Fondata nel 2018 in Francia da Alexandre Dardy e lanciata a novembre del 2020 in Italia da Pierluigi Lauriano, iziwork sta rapidamente diventando la piattaforma di riferimento in entrambi i Paesi per quanto riguarda il lavoro in somministrazione, grazie a un approccio basato sulla combinazione tra tecnologia e fattore umano. In Italia, iziwork ha raggiunto un fatturato di 70 milioni di euro nel 2022, ha trovato lavoro a più di 9.500 persone e ha supportato oltre 800 aziende in diversi settori.

Il modello operativo di iziwork, tramite l’innovazione e la tecnologia, ha permesso di ottenere in poco tempo risultati brillanti e di rappresentare un’unicità nel settore del lavoro in somministrazione. Nel 2023, in confronto con il 2022, iziwork Italia sta registrando una crescita del 30% del fatturato, con un run rate di oltre 100 milioni all’anno, in controtendenza con l’andamento di mercato.

I risultati ottenuti da iziwork si basano sulla volontà di modernizzare il mercato del lavoro in somministrazione, utilizzando e valorizzando la tecnologia per efficientare i processi interni e la selezione dei candidati. L’azienda, che in Italia impiega attualmente 120 persone, offre ai candidati un accesso online semplice e immediato a migliaia di posti di lavoro.

“Per iziwork in Italia è stato un anno particolarmente positivo, di grande sviluppo, e l’ingresso in Proman rappresenterà un’ulteriore spinta a questo percorso. Essere parte di un gruppo così solido e in espansione come Proman ci consentirà di continuare a investire sul mercato italiano, potenziando da una parte la nostra capacità di raggiungere i clienti attraverso la community di partner iziwork e dall’altra di confermare la nostra ambizione di essere la porta di accesso al mondo del lavoro per milioni di lavoratori”, ha commentato Pierluigi Lauriano, amministratore delegato di iziwork in Italia.

Fondata nel 1990, Proman è oggi il 4° player europeo nel mercato del lavoro temporaneo e delle risorse umane con un fatturato di 3,8 miliardi di euro nel 2022 (+31% rispetto al 2021). Con 915 agenzie, di cui 400 in Francia, Proman impiega 100.000 dipendenti temporanei ogni giorno. Il Gruppo è il partner privilegiato di oltre 45.000 aziende di ogni dimensione. Posseduta al 100% dalla famiglia Gomez, Proman è oggi presieduta da Roland Gomez. Si prevede che l’unione tra Proman e iziwork sarà finalizzata nelle prossime settimane. Proman manterrà il marchio iziwork e l’indipendenza della piattaforma iziwork all’interno del gruppo.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE