PwC ha assistito gli azionisti di Sysdata nella vendita a Globant S.A.
Globant S.A. ha annunciato l’acquisizione, attraverso la propria controllata Globant Espana S.A., del 100% del capitale sociale di Sysdata, società con sede a Bologna attiva da oltre 40 anni nella consulenza in ambito IT per clienti di dimensioni rilevanti, fra cui svariate aziende quotate, in molteplici settori (tra cui banking, insurance, automotive e retail).
Globant S.A. è una multinazionale attiva nello sviluppo software che conta su più di 25.000 professionisti, un fatturato superiore al miliardo di dollari ed una consolidata presenza a livello internazionale. Globant ha completato diverse acquisizioni negli ultimi anni, dimostrando una indubbia capacità di portare a termine operazioni con un elevato grado di complessità.
Con questa operazione Globant S.A. entra nel mercato italiano e rafforza la propria presenza in Europa, ampliando la propria offerta di servizi nei confronti dei clienti attuali e futuri, continuando nel suo processo di trasformazione ed innovazione.
PwC Italia, con il team M&A, ha agito in qualità di Lead Financial Advisor esclusivo dei venditori con un team coordinato dal Partner Pier Paolo Ferrando e composto da Alberto Funaioli (Director), Simone Monico (Manager), Filippo Ampollini (Associate), con il supporto del team Transaction service composto dal Partner Giuseppe Rana e Marina Parrini (Senior Associate) per i servizi di Financial Vendor Assistance e del team Capital Markets Accounting Advisory Services composto dal Partner Mara Biscaro, Luca Antonio Protopapa (Director) e Nicholas Russo (Senior Manager) per i servizi di analisi degli impatti dei principi contabili IFRS.
Per gli aspetti legali lo studio Giliberti Triscornia e Associati ha assistito Sysdata con un team coordinato da Giulio Santagada e composto da Maria Chiara Maffei e Martino Bruno Sioli, e per gli aspetti golden power Lodovico Montevecchi, mentre Squire Patton Boggs ha assistito Globant in tutte le fasi dell’operazione con un team italo-spagnolo coordinato dai Partner Ian Tully, Daniela Sabelli e Teresa Zueco coadiuvati da Juancarlos Pirani, Alvaro Luaces e Gianluca Valietti.