QUADRIVIO E DIGITAL MAGICS IN PARTNERSHIP PER LE START UP

Corre la febbre da start up. Dopo le iniziative di Banca Sella, Unicredit e Mediolanum, solo per citarne alcune, anche Quadrivio Sgr, operatore italiano specializzato in investimenti alternativi e tra i principali venture capital in Italia attraverso il fondo TTVenture, ha sottoscritto un accordo quadro per sviluppare attività di co-investimento in startup innovative con Digital Magics, incubatore certificato quotato sul mercato AIM di Borsa Italiana.

L’incubatore, spiega una nota, «sottoporrà al gruppo di investimento in capitale di rischio le startup, i progetti di ricerca, i brevetti e le innovazioni digitali con contenuti e servizi ad alto valore tecnologico e a elevato potenziale di crescita». Quadrivio potrà, di volta in volta, decidere se co-investire nelle iniziative proposte da Digital Magics, supportando la fase di crescita delle società.

Nell’ambito dell’accordo Digital Magics e Quadrivio svilupperanno inoltre sinergie e partnership fra le startup e scaleup dei rispettivi portfolio, con l’obiettivo di creare una vera e propria rete di relazioni, condivisione di competenze e know-how per favorire nuove opportunità di business delle partecipate.

Attraverso questa partnership Quadrivio entra nel Digital Magics Angel Network: la rete informale di investitori privati, industriali e finanziari che partecipano con il venture incubator nelle attività di selezione, mentorship e investimento delle idee proposte e delle imprese digitali in corso di sviluppo e già sviluppate da Digital Magics.

«Riteniamo che lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione in Italia non possa prescindere dallo sviluppo di una rete organizzata e di una filiera via via sempre più stabile tra gli operatori di riferimento nel mondo venture – ha commentato Walter Ricciotti (nella foto), amministratore delegato di Quadrivio –. Crediamo che il supporto di Digital Magics, grazie alla sua forte capacità di innovazione e sviluppo di progetti nel mondo digitale, possa davvero fare la differenza in tale contesto».

Noemi

SHARE