Quantis si unisce a BCG. Obiettivo: verso un business sostenibile
Boston Consulting Group (BCG), la principale società di consulenza strategica su scala globale, ha annunciato di avere stretto un accordo per acquisire Quantis, società di consulenza di sostenibilità ambientale, per supportare le aziende nel loro percorso verso la transizione sostenibile. L’acquisizione verrà finalizzata nel corso del mese, spiegano le parti, e trasformerà Quantis in business unit autonoma all’interno di BCG mantenendo brand e leadership team autonomi.
Quantis, fondata nel 2006, conta oggi 270 professionisti, esperti ambientali e di trasformazione sostenibile per questioni come scarsità idrica, deforestazione, cambiamento climatico, perdita di biodiversità. Le sue sedi principali si trovano in Europa e negli Stati Uniti.
“Di fronte a sfide ambientali sempre più urgenti, continuiamo a investire con coraggio in materia di clima e sostenibilità”, commenta Davide Di Domenico (in foto a destra), managing director & senior partner e leader dell’area East Mediterrean and Caspian. “Oltre a rafforzare BCG con l’acquisizione di Quantis, prevediamo di reclutare molti altri esperti di clima e sostenibilità nei prossimi anni e di continuare ad espandere la nostra rete di partnership”.
“L’acquisizione di Quantis rappresenta un momento entusiasmante e rafforza la nostra capacità di aiutare i clienti a proteggere il nostro pianeta ed evolversi in ottica di sostenibilità”, afferma Christoph Schweizer (in foto a sinistra), ceo globale di BCG. “Sono orgoglioso di accogliere in BCG un team di scienziati ed esperti ambientali di tale livello, passione e competenza”.
Simone Pedrazzini, direttore Quantis Italia spiega: “Questa partnership ci permette di progredire ulteriormente nel percorso di supporto alla trasformazione sostenibile dei business. È una nuova pagina della nostra storia, che ci faciliterà nel raggiungere l’obiettivo di confrontarci con le c-suite, i board e le figure apicali delle aziende, per portare il dibattito su tutti i piani e a diversi livelli”.
“La combinazione di BCG con Quantis costituirà un traino inarrestabile per guidare il passaggio dal business as usual al business al suo meglio”, aggiunge Dimitri Caudrelier, ceo di Quantis. “La posta in gioco per il nostro pianeta non è mai stata così alta. Questo accordo ci consentirà di compiere un passo fondamentale verso la realizzazione della nostra visione di una nuova economia planetaria. Sono anche entusiasta delle opportunità che creerà per i colleghi Quantis, per aumentare il loro livello di impatto e la loro crescita professionale. L’unione con BCG ci consentirà di accelerare la trasformazione sostenibile guidata dalla scienza in cui Quantis è stata impegnata sin dal primo giorno”.
È recente l’annuncio che BCG sarà exclusive consulting partner per COP27, la Conferenza delle Parti che si terrà in Egitto a novembre.