QuattroR con Leonardo & Co entra in Ceramiche Ricchetti
Affiancata da Leonardo & Co -Houlihan Lockey, QuattroR si prepara ad acquisire il controllo di Gruppo Ceramiche Ricchetti, quotata sull’Mta di Borsa Italiana.
A cedere sono Fincisa spa e Ceramiche Industriali di Sassuolo e Fiorano, società indirettamente controllate dalla famiglia Zannoni e titolari di una partecipazione complessiva pari al 62,414% del capitale sociale della società.
L’operazione punta a “supportare il rilancio della società e assicurare il rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale della stessa”, spiega una nota del fondo che aggiunge che sono previsti anche accordi con gli istituti di credito finanziatori della società basati su un piano di risanamento attestato ex art. 67 della legge Fallimentare, dopo i quali verrà costituita una newco – controllata da QuattroR – che possederà il 62,414% del capitale di Ceramiche Ricchetti, tutti i crediti derivanti dai finanziamenti da soci e da parti correlate verso la società e le risorse finanziarie necessarie per il perfezionamento dell’operazione (fino a un massimo di 40,45 milioni di euro). I venditori, Fincisa e Ceramiche Industriali di Sassuolo e Fiorano, co-investiranno in minoranza nella società.
Nel dettaglio, il passaggio della partecipazione di controllo sarà eseguito a un prezzo per ciascuna azione ordinaria della società per 0,215 euro ad azione – per un controvalore complessivo di 10,9 milioni di euro ( la società a Piazza Affari ha chiuso a quota 0,212 euro per azione, per una capitalizzazione complessiva di 17,3 milioni); e poi la NewCo promuoverà un’opa allo stesso prezzo. Ove, per effetto delle adesioni all’OPA, NewCo venisse a detenere una partecipazione superiore al 90% del capitale sociale della Società non verrà ripristinato un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni.
La struttura manageriale della società, guidata dall’Amministratore Delegato Maurizio Piglione e dal direttore generale Matteo Davoli resterà la stessa e ai manager sarà offerta la possibilità di co-investire nel capitale di NewCo attraverso la sottoscrizione di un piano di incentivazione.
Il closing è previsto entro il 31 dicembre 2018.