Quick Group acquisice Nemo Industrie: gli advisor

Quick Group, attiva a livello internazionale nel settore degli accessori nautici, partecipato da Fondo Italiano d’Investimento SGR, Armònia SGR e dalla famiglia Marzucco, ha siglato l’accordo per l’acquisizione del 100% di Nemo Industrie, azienda del distretto romagnolo specializzata nella produzione di componentistica nautica per barche a motore e a vela. Tra i tanti articoli prodotti spiccano: porte, oblò, scale, boccaporti, osteriggi, bitte e volanti.

GLI ADVISOR

Rossini Advisory con Marco Rossini ha seguito Nemo in qualità di fianancial advisor. Nemo è stata poi seguita da Studio Piraccini, con Alberto Piraccini, per la due diligente fiscale e contabile e dallo Studio Pinza (Avv. Pinza Roberto) per la parte legal.

I DETTAGLI
La società, fondata nel 1969 e con sede a Forlì, si occupa dell’intero processo di produzione dei propri prodotti, dall’ideazione e progettazione alla selezione dei materiali, fino alla fase di fabbricazione, assemblaggio e controllo qualità. La gestione della supply chain e le competenze manifatturiere maturate nel tempo, ha reso Nemo un brand riconosciuto a livello internazionale per qualità e affidabilità che rafforza ulteriormente l’immagine del Gruppo come interlocutore di riferimento per la nautica da diporto.
L’acquisizione, complementare sia dal punto di vista dell’offerta sia della base clienti, consentirà al Gruppo di presidiare con maggiore forza nuovi e interessanti segmenti di mercato. Inoltre, le numerose lavorazioni ad oggi eseguite in Nemo, consentiranno anche un’espansione capillare della capacità produttiva a servizio dell’intera gamma prodotti Quick.

“Un’altra importante acquisizione annunciata a poche settimane di distanza da quella di Xenta, conferma l’anima proattiva e dinamica del Gruppo e rappresenta un ulteriore passo nel percorso strategico di maggior presidio dei superyacht e di rafforzamento dell’immagine percepita del Gruppo. – commenta Michele Marzucco, amministratore delegato di Quick – L’unione dei punti di forza di Nemo e Quick ci permetterà di creare un’entità più forte e competitiva nel mercato nautico, in grado di offrire ai clienti soluzioni maggiormente integrate e complete, anche in considerazione delle recenti acquisizioni di Xenta e Sanguineti, con la quale condivide alcune tipologie di prodotto su segmenti di imbarcazione differenti”.

“Nemo è stata per cinquant’anni la mia vita e fonte di tante soddisfazioni per gli sviluppi e gli obiettivi raggiunti. In questa occasione, vorrei esprimere un sentito ringraziamento a tutti i miei collaboratori che sempre hanno contribuito al raggiungimento di questi importanti risultati. Faccio i miei migliori auguri sia alle maestranze che ai nuovi acquirenti per il percorso appena intrapreso”, commenta Gianfranco Magalotti, founder di Nemo Industrie.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE