Recordati, fusione inversa con i veicoli controllati da Cvc Capital

Il consiglio di amministrazione di Recordati ha approvato la fusione inversa per incorporazione di Fimei e Rossini Investimenti, accorciando, così, la catena di controllo e semplificando il governo societario. Via libera anche alla successiva fusione di Rossini Luxembourg S.à r.l. in Recordati.

Per effetto della fusione, si legge in un comunicato, le partecipazioni in Recordati di Rossini S.à r.l. (indirettamente detenuta da Cvc Capital Partners VII Limited), pari al 51,820% del capitale, e quelle degli altri soci rimangono invariate, dato che il veicolo lussemburghese controllato dall’operatore di private equity ha cancellato le azioni ricevuto da Rossini Investimenti.

La società farmaceutica, per effetto dell’operazione, riceverà un beneficio fiscale non ricorrente pari a 12,9 milioni (soggetto ad interpello) e un beneficio ricorrente stimato in 1,3 milioni annui.

La fusione ha ricevuto il parere favorevole unanime del comitato controllo, rischi e  sostenibilità, che si è avvalso della consulenza di Pietro Mazzola (nella foto) in qualità di advisor finanziario indipendente.

Noemi

SHARE