Richemont acquisisce Vhernier: gli advisor
Richemont ha raggiunto un accordo per acquisire il 100% di Vhernier, la distintiva Maison di gioielleria italiana, in una transazione privata.
Fondata a Valenza nel 1984 e con sede a Milano, Vhernier è stata acquisita dalla famiglia Traglio nel 2001. Vhernier gestisce anche De Vecchi Milano 1935, un marchio italiano di decorazioni per la casa in argenteria.
GLI ADVISOR
PwC Deals ha assistito l’acquirente per le attività di financial due diligence con un team coordinato da Emanuela Pettenò, Anna Nasole e Federica Toma. L’assistenza Spa è stata seguita da Daniela Mentesana e Antonio Rizzoli. PwC TLS, invece, ha seguito per Richemont l’attività di tax due diligence e gli aspetti fiscali del contratto di acquisizione, con un team guidato da Nicola Broggi e composto da Pietro Bertolotti e Francesca Ruscalla.
Clicca qui per sapere chi sono i legali che hanno seguito l’operazione
LE DICHIARAZIONI
Johann Rupert, presidente di Richemont, ha commentato: “Maison Vhernier porta un design distinto e distintivo che fonde magnificamente forme moderne, slanciate ed eleganti con materiali non convenzionali, esaltati da un’eccezionale maestria. Questa estetica unica si integra perfettamente con la nostra collezione esistente di rinomate Maison di gioielleria. Siamo lieti di accogliere il talentuoso team di Vhernier nella famiglia Richemont. Non vediamo l’ora di lavorare insieme per realizzare il pieno potenziale di questa eccezionale Maison all’interno del fiorente mercato della gioielleria di marca”.
Carlo Traglio, presidente, e Maurizio Traglio, amministratore delegato di Vhernier, hanno commentato: “Siamo lieti che Maison Vhernier si unisca a Richemont, leader indiscusso nel gioiello di design. Crediamo fermamente che la nostra distintiva Maison di gioielleria prospererà sotto la guida, l’esperienza e l’attenta cura di Richemont”.