Rino Mastrotto conquista Tom ed entra nell’alta moda
Rino Mastrotto Group (“RMG”), controllata da NB Renaissance e operante nella produzione e vendita di pelle di alta qualità per i settori della moda, arredamento e automotive, ha annunciato la sottoscrizione di un accordo vincolante finalizzato all’acquisizione di Tessitura Oreste Mariani (“TOM”), che si occupa di produzione e commercializzazione di tessuti per il mondo dell’alta moda, in particolare per applicazioni quali accessori, pelletteria e abbigliamento. La transazione prevede l’acquisto da parte di RMG di una quota di maggioranza di TOM dalla famiglia Mariani, che rimarrà con una quota di minoranza e continuerà a condurre la gestione del business.
Con sede a Giussano (MB), TOM è stata fondata nel 1937 da Oreste Mariani. Partendo da un’attività di produzione di tessuti per abbigliamento, la società si è prima spostata verso la produzione di tessuti per ombrelli, a cui si sono poi aggiunti i prodotti per l’outdoor e per la nautica, per poi specializzarsi dai primi anni 2000 nella realizzazione di tessuti tecnici per il mondo della pelletteria di alta gamma, sia naturali sia sintetici, che ad oggi costituisce il core business di TOM. La società conta su una struttura moderna di telai Jacquard di ultima generazione, un reparto tintoria, un reparto stamperia, nonché un dipartimento di finissaggio per lo sviluppo di spalmature moda, impiegando 67 dipendenti.
Matteo Mastrotto, ceo di Rino Mastrotto, ha dichiarato: “L’investimento in TOM apre un nuovo capitolo nella storia del nostro gruppo e ci consente di aggiungere tessuti e altri materiali tecnici al nostro
portafoglio prodotti, fornendo ai nostri clienti un servizio sempre più completo e generando allo stesso tempo importanti sinergie con la pelletteria. Siamo grati alla famiglia Mariani per la fiducia nel nostro progetto e siamo certi che la scelta si rivelerà lungimirante per lo sviluppo dell’azienda e nell’interesse di tutti gli stakeholders. Negli ultimi 3 anni abbiamo investito più di 50 milioni di euro per finanziare progetti di crescita organica e inorganica, quali centri taglio, magazzini pronta-consegna ed aziende specializzate in lavorazioni ad alto valore aggiunto come stampe e decorazioni, volte a rafforzare il posizionamento di RMG quale fornitore strategico di materiali e servizi per il mondo del lusso”.
Gaia, Edoardo e Andrea Mariani hanno dichiarato: “Siamo lieti di unirci a Rino Mastrotto e di avere un partner così importante per sostenere l’azienda nella prossima fase di crescita. Il progetto industriale in cui entriamo a far parte è di fatto unico nel suo genere e rappresenta uno stimolo importante con obiettivi molto ambiziosi. Siamo molto emozionati e contenti di poter mettere tutta la nostra esperienza in questa partnership che ci permetterà di avere accesso a risorse tecniche, commerciali e nuove strategie tali da permettere alla società di rafforzare il proprio posizionamento nella produzione di tessuti per il mondo dell’alta moda.”
Rino Mastrotto Group è una società controllata da NB Renaissance, fondo di investimento di private
equity parte di Neuberger Berman, e partecipata da NB Aurora, fondo di permanent capital quotato alla
Borsa di Milano.
Gli advisor
Rino Mastrotto si è avvalsa di Alvarez & Marsal per gli aspetti della due diligence finanziaria.