RiverRock e Horizon Equity Partners acquisiscono una partecipazione in Euroscut Azores

RiverRock – società specializzata in investimenti alternativi parte del Gruppo CFE Finance – perfeziona, attraverso il fondo RiverRock Brownfield Infrastructure Fund 1 (RBIF1), insieme al co-investitore Horizon Equity Partners, l’acquisizione dell’89,2% di Euroscut Azzorre, strada a pedaggio situata nell’isola di Sao Miguel, in Portogallo, in proporzione rispettivamente del 35% e del 65%.

RiverRock e Horizon sono state assistite da CS’Associados per la parte di consulenza legale, KPMG per la parte di contabilità e tasse e A3i per la consulenza tecnica.

L’autostrada, che rappresenta una delle più grandi infrastrutture mai costruite nell’area, vanta una concessione estesa al 2036 e si estende per 93 chilometri complessivi. La partecipazione è stata acquisita dalla società di infrastrutture Ferrovial – uno dei principali sviluppatori e operatori di concessioni di infrastrutture di trasporto – attraverso la sua divisione strade a pedaggio Cintra, originario azionista di maggioranza. La società attualmente gestisce 1.262 chilometri nell’ambito di 22 concessioni in nove Paesi.

Fondato nel 2017, Horizon Equity Partners è un fondo portoghese specializzato in infrastrutture. Horizon si è impegnato a investire più di 150 milioni di euro in attività di transizione energetica, servizi sociali, telecomunicazioni e trasporti. Dal 2021 Horizon detiene un altro investimento nelle Azzorre, il consorzio che detiene la concessione per l’Hospital do Santo Espírito da Ilha Terceira nelle Azzorre.

RiverRock Brownfield Infrastructure Fund è un fondo lanciato alla fine del 2018 che attualmente gestisce un portafoglio di circa 200 milioni di euro di progetti infrastrutturali in tutta l’Europa occidentale. È specializzato nell’investimento e nella gestione di partecipazioni in quasi 30 progetti infrastrutturali operativi, principalmente nei settori dei servizi sociali e dei trasporti, situati in cinque Paesi europei. RiverRock ha già investito in Portogallo e possiede una partecipazione di minoranza nella strada a pedaggio Pinhal Interior shadow. Il team di investimento di RBIF1 ha completato con successo 8 transazioni e sta ora raccogliendo fondi per il suo secondo fondo (RiverRock Brownfield Infrastructure Fund 2).

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE