Riverside punta su Canuti Pasta, add-on dopo Il Pastaio
The Riverside Company, fondo di private equity globale con focus sulle piccole e medie imprese, ha acquisito Canuti Tradizione Italiana, azienda di proprietà familiare specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata per il foodservice e il retail. L’investimento è un add-on della precedente acquisizione de Il Pastaio di Bresca, completata nel 2022 da Riverside.
Canuti e Il Pastaio
Fondata a Rimini nel 1950, Canuti produce e commercializza pasta fresca surgelata. L’azienda è stata acquisita nel 2015 dalla famiglia Toffano Pagnan. Canuti vanta una base clienti diversificata con vendite concentrate in prevalenza nel canale foodservice; negli ultimi anni la distribuzione è stata ampliata e oggi il 45% dei prodotti sono venduti in oltre 30 Paesi.
Il Pastaio è un’azienda fondata nel 1983 leader a livello mondiale nella categoria degli gnocchi di patate, con distribuzione nel canale retail in oltre 35 Paesi nel mondo. Il Pastaio è uno dei primi casi di successo nell’esportazione della pasta fresca italiana; negli ultimi anni l’azienda ha vissuto una forte crescita organica dovuta all’elevata qualità dei suoi prodotti, ai metodi di produzione efficienti e all’attenzione all’espansione internazionale.
Gli obiettivi dell’operazione
Con l’investimento ne Il Pastaio, Riverside intende spingere ulteriormente l’internazionalizzazione dell’azienda, aumentarne la capacità produttiva, migliorarne l’operatività per supportare lo sviluppo, crescere attraverso selezionate operazioni di add-on e implementare una strategia ESG proattiva.
L’acquisizione di Canuti è un ulteriore esempio dell’expertise e impegno di Riverside nel settore food & beverage. Dal 2009, Riverside ha completato oltre 10 operazioni in quest’area e ha un team globale di professionisti dedicati allo sviluppo di queste società.
Gli advisor
PwC TLS ha prestato assistenza nelle operazioni per la due diligence tax e, limitatamente a Canuti, anche per la due diligence legale. PWC ha prestato assistenza nelle operazioni per la due diligence finanziaria, fiscale, di diritto del lavoro, ESG e commerciale, e Alvarez & Marsal per la due diligence operativa. Lo Studio MBA ha agito quale M&A advisor di Riverside. Con riferimento a Canuti, gli studi Studio Cortellazzo & Soatto e SAT, entrambi di Padova, hanno assistito la famiglia Toffano rispettivamente per gli aspetti fiscali, legali e corporate dell’operazione.
Con riferimento a Il Pastaio, i venditori (che hanno reinvestito nella società) sono stati assistiti da Gattai, Minoli, Partners con il partner Stefano Catenacci e il counsel Michele Ventura.
Riverside si è poi fatta affiancare dallo studio legale Allen & Overy, che ha seguito anche il finanziamento dell’acquisizione de Il Pastaio.