Rothschild & Co. con Macquaire nella vendita di Renvico a Engie

Affiancato da Rothschild & Co., Macquarie Infrastructure and Real Assets, una divisione dell’australiano Macquarie Group, ha ceduto a Engie Italia il business italiano di Renvico, realtà che possiede impianti eolici in Italia e Francia e che era nel portafoglio del fondo Macquarie European Infrastructure Fund 4.

La capacità di Renvico comprende 329 megawatt, dei quali 142 in Italia, prodotti da otto parchi eolici presenti nel centro-sud, e 187 in Francia. Lo scorso aprile, quando si era aperta l’asta, i rumors davano un valore complessivo di Renvico pari a 400 milioni di euro e di un equity value di 150 milioni. Fondata nel 2015, dopo l’acquisizione di Sorgenia Green da parte del fondo Macquarie  Renvico possiede anche gli impianti in Francia in joint venture al 50% con KKR.

Quanto a Engie, la società è presente in Italia con oltre 3.600 collaboratori, gestisce l’energia di 1 milione di clienti, oltre 300 comuni. Con questa operazione il gruppo raddoppia la capacità arrivando a oltre 300 megawatt di energia.

Nell’operazione, Rothschild & Co. ha agito come advisor del venditore (Macquarie Infrastructure and Real Assets) con un team composto da: Alessandro Bertolini Clerici (nella foto), Managing Director; Marco Ricciotti, Director; Domenico Paglia, Assistant Director; Edoardo Pasquotti , Analyst; Luca Jelmini, Managing Director debt advisory; Giorgio Bertola, Director debt advisory.

Ey ha assistito Meif4 Luxembourg Ax Holdings con un team composto dal partner Andrea Scialpi, da Giorgio Perconti e Giuseppe Mazza.

Noemi

SHARE