ROTHSCHILD E PIPER JAFFRAY NELLA FUSIONE TRA SORIN E CYBERONICS

Assistita da Rothschild quale advisor finanziario, Sorin, leader mondiale nel trattamento delle patologie cardiovascolari, ha avviato un'operazione di fusione con Cyberonics che, per l'operazione, è affiancata dagli americani Piper Jaffray.

Il progetto, si legge in una nota, è finalizzato alla creazione di una nuova realtà globale, leader nelle tecnologie medicali, con una capitalizzazione aggregata che, sulla base dei prezzi di chiusura delle azioni di Sorin e Cyberonics al 25 febbraio, si aggira sui 2,7 miliardi di dollari (2,4 miliardi di euro). Sulla base dell’accordo, Sorin e Cyberonics confluiranno in una nuova holding, “NewCo”, che assumerà una nuova denominazione prima del perfezionamento della fusione. Ogni azionista di Cyberonics riceverà un’azione ordinaria della NewCo per ciascuna azione Cyberonics posseduta. Ogni azionista di Sorin riceverà azioni ordinarie della NewCo per ogni azione Sorin posseduta, sulla base di un rapporto di cambio fisso di 0,0472.

André-Michel Ballester (nella foto), attuale amministratore delegato di Sorin, sarà l’ad di NewCo, mentre l’amministratore delegato di Cyberonics, Dan Moore, sarà nominato Presidente non esecutivo.

Il perfezionamento dell'operazione è atteso entro la fine del terzo trimestre dell'esercizio 2015 ed è subordinato all'approvazione delle assemblee di Sorin e di Cyberonics, al preventivo rilascio delle necessarie autorizzazione antitrust e di quelle delle competenti autorità di vigilanza oltre che ad altre condizioni tipiche per questo genere di operazioni. Mittel e Equinox Two, che attraverso Bios e Tower 6 bis Sarl detengono il 25,6% delle azioni Sorin in circolazione, hanno sottoscritto un accordo con Cyberonics ai sensi del quale si impegnano a votare a favore dell'operazione e assumono l'impegno a non vendere le proprie azioni fino al perfezionamento della stessa. Al closing Mittel ed Equinox Two Sca deterranno circa il 11,5% delle azioni di NewCo.

Sul fronte finanziario, Leonardo&Co. ha assistito Mittel mentre Unicredit ha assistito Equinox.

Noemi

SHARE