Round di finanziamento da 9,3 mln per la startup Naturbeads. Gli attori coinvolti
Progress Tech Transfer, il primo fondo di venture capital lanciato da MITO Technology, partecipa al round di finanziamento di serie A della startup britannica Naturbeads, che sta sviluppando una tecnologia pionieristica che affronta l’inquinamento da microplastica in tutto il mondo. Il round di investimento da 9,3 milioni di euro è stato guidato da Eos Advisory, investitore di St. Andrews, Scozia, e vede per la seconda volta Progress Tech Transfer tra gli investitori, insieme ai nuovi: CDP Venture Capital attraverso il suo Corporate Partners I Fund, PI-NB e Paragon Capital Management di Singapore attraverso il loro fondo early-stage Paragon Ventures I.
IL CONTESTO
Fondata nel 2018, Naturbeads sta lavorando allo scale up della sua tecnologia innovativa per la produzione di microsfere di cellulosa sviluppata dai co-fondatori dell’azienda, Davide Mattia e Janet Scott. Naturbeads costruirà il suo primo impianto di produzione in Puglia, in Italia, e il finanziamento consentirà all’azienda di aumentare significativamente la propria capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda di ingredienti sostenibili in molti settori industriali. Le normative europee per vietare l’uso delle microplastiche sono state pubblicate nell’ottobre 2023, con l’obiettivo di eliminarle gradualmente nei prodotti da risciacquo come shampoo e detergenti per il viso entro il 2027, seguito dall’eliminazione graduale nei prodotti per la cura della persona e per la casa, prodotti per l’agricoltura compresi i fertilizzanti e molti altri.
Nella foto, il team di MITO Technology.