Round di serie C da 20 milioni di euro per Tretau. Lo guida T2Y Capital
Tretau, fornitore innovativo di fili magnetici ad alte prestazioni e privi di solventi, con sede a Pianezza (Torino), ha incassato un round di finanziamento di Serie C da 20 milioni di euro. Lo ha guidato T2Y Capital, investitore finanziario specializzato in capitale di crescita con focus sul settore energetico e industrie adiacenti.
I DETTAGLI
In questo round di Serie C, T2Y Capital co-investe con Syensqo, Finindus, Cdp Venture Capital, Santander Alternative Investments e Mito Tech Ventures. Cdp Venture Capital ha investito tramite i fondi Corporate Partners I IndustryTech ed EnergyTech, oltre al fondo PiemonteNext, istituito e gestito da Cdp Venture Capital e sottoscritto dalla finanziaria regionale FinPiemonte per massimizzare gli investimenti in innovazione destinati al territorio), Santander Alternative Investments (tramite il fondo Santander InnoEnergy Climate). T2Y Capital entrerà nel consiglio di amministrazione insieme ad Altana, Syensqo, Finindus e Cdp Venture Capital.
L’investimento sosterrà l’espansione internazionale di Tretau e il potenziamento delle capacità produttive per rispondere alla crescente domanda nei mercati globali dei fili magnetici e dell’elettrificazione. Oltre a rafforzare il percorso dell’azienda nello sviluppo di soluzioni per fili magnetici ad alte prestazioni, questo finanziamento posiziona strategicamente il Piemonte come polo d’eccellenza per l’innovazione automobilistica e la produzione avanzata. Inoltre, consolida il vantaggio competitivo di Tretau nei mercati globali dei fili e dell’elettrificazione, fornendo risorse cruciali per accelerare la R&S, aumentare la produzione e portare sul mercato tecnologie di nuova generazione.
T2Y Capital investe in aziende ad alta crescita con soluzioni validate dal mercato lungo tutta la catena del valore della transizione energetica – inclusi settori fornitori chiave. Gli investimenti recenti includono una partnership strategica con Prime Batteries, pioniere dello stoccaggio energetico, e il sostegno a Wetrax Group, fornitore tedesco leader di soluzioni innovative di soppressione incendi basate su aerosol, utilizzate in settori in rapida crescita come lo stoccaggio di batterie.
Con l’investimento in Tretau, T2Y Capital prosegue la sua strategia di identificazione di aziende leader con tecnologie mature e modelli di business pronti per la scalabilità. Fondata dagli ex banchieri d’investimento Patrick Bettscheider e Andreas Haindl, il fondo mira a costruire campioni europei della transizione energetica per ottenere rendimenti superiori alla media per i propri investitori. T2Y Capital si concentra su investimenti nell’ordine delle decine o centinaia di milioni di euro, sia tramite il fondo che in partnership con co-investitori per abilitare operazioni sempre più consistenti.
CHI E’ TRETAU
Fondata nel 2014 da Filippo Veglia, Francesco Taiariol e Piero Degasperi (in foto) per accelerare la transizione verso un futuro decarbonizzato, Tretau sta definendo un nuovo standard industriale per l’elettrificazione. L’azienda supporta i propri stakeholder con soluzioni che migliorano l’efficienza operativa, riducono l’impatto ambientale e consentono una produzione scalabile ed economicamente sostenibile.
Per realizzare questa missione, Tretau ha sviluppato DryCycle®, un processo produttivo brevettato che consente l’applicazione di tecnopolimeri ad alte prestazioni – inclusa l’isolazione in PEEK – direttamente sul filo magnetico in un unico passaggio, senza solventi, additivi o pretrattamenti. Questa tecnologia economicamente vantaggiosa bilancia la necessità di una produzione efficiente con la resistenza elettrica, la stabilità termica e l’affidabilità richieste dai sistemi elettrificati moderni. Il filo prodotto con questo processo innovativo abilita le macchine elettriche del futuro: più potenti, compatte ed ecologiche.
Dal 2014, Tretau è diventata un’azienda centrale nell’innovazione e produzione di fili magnetici. Con un ambizioso team di oltre 70 dipendenti, l’azienda detiene 70 brevetti in 28 Paesi e ha stretto partnership con importanti attori globali in vari settori, fra cui quello automobilistico e quello chimico.
I COMMENTI
Andreas Haindl, co-fondatore di T2Y Capital, ha commentato: “Tretau combina tecnologia rivoluzionaria, forte trazione di mercato e leadership comprovata. Le loro tecnologie brevettate rispondono a un’esigenza critica nella mega-tendenza dell’elettrificazione, che genera una domanda senza precedenti di soluzioni per fili magnetici ad alte prestazioni. Vediamo un enorme potenziale per l’espansione internazionale e l’affermazione come leader di mercato, e siamo entusiasti di collaborare per aiutare Tretau a scalare a livello globale”.
Francesco Taiariol, co-fondatore e ceo di Tretau, ha aggiunto: “Condividiamo con T2Y Capital lo stesso impegno nel favorire la transizione energetica attraverso tecnologie rivoluzionarie”.