Round di investimento da 20 milioni per brumbrum, lo guida Accel
Brumbrum, il primo e-commerce italiano di auto usate, a km 0 e a noleggio a lungo termine, annuncia oggi di aver chiuso un nuovo round di investimento Serie B da 20 milioni di Euro a cui hanno partecipato alcuni tra i principali fondi internazionali di venture capital, guidato da Accel, con il principal Luca Bocchio (nella foto), insieme a Bonsai Venture Capital, e.ventures e al precedente azionista United Ventures.
Accel si tratta del più grande investimento mai realizzato nel nostro Paese e, in generale, nell’ambito del Venture Capital di uno dei più importanti round conclusi in Italia fino ad oggi. L’investimento servirà a consolidare la crescita di brumbrum sul mercato italiano e a porre le basi per l’espansione in Europa, un mercato che vale circa 300-400 miliardi di euro.
Brumbrum, lanciata nel 2017, è un marketplace che offre ai consumatori una nuova esperienza di acquisto auto a prezzi competitivi tramite machine learning, che guida la decisione d’acquisto, incrociando l’offerta dei veicoli con la domanda dei consumatori
Nel dettaglio, una prima fase dell’investimento riguarderà fra le altre cose il rafforzamento di brumbrum come brand di riferimento per i privati nella vendita al dettaglio di auto attraverso una nuova campagna pubblicitaria televisiva che sarà lanciata il prossimo 10 febbraio.
Attualmente, la piattaforma online offre due diverse proposte di mobilità: l’acquisto di usato o auto a km 0 e il noleggio a lungo termine per privati. Per le auto in vendita, brumbrum seleziona e acquista le proprie vetture, le controlla e ripara presso i propri centri operativi, prima di renderle disponibili nella vetrina virtuale. Per quanto riguarda il noleggio a lungo termine, i clienti hanno la possibilità di sottoscrivere un contratto flessibile, personalizzando anticipo e canone mensile, usufruendo di servizi come manutenzione, spese amministrative e assicurazione inclusi nel prezzo.