Sace e Iccrea, accordo da 200 milioni per le pmi clienti
Iccrea BancaImpresa (Gruppo bancario Iccrea) e Sace hanno finalizzato due accordi destinati alle aziende clienti delle BCC pre-aderenti al progetto del gruppo bancario Cooperativo di Iccrea per un importo complessivo di 200 milioni di euro, riservato alle pmi che puntano all’internazionalizzazione ed all’esportazione.
Sul tema dell’internazionalizzazione delle PMI viene data continuità alla positiva sperimentazione avviata dal 2008 tra SACE ed il Gruppo Iccrea, oggi rinnovata in un accordo quadro che mette a disposizione delle BCC aderenti 150 milioni di euro, con garanzia SACE SIMEST, per sostenere le aziende clienti, soprattutto PMI, che vogliono sviluppare la loro attività oltre confine.
In dettaglio, il finanziamento consiste in un mutuo chirografario con tasso d’interesse differenziato in base alla durata del finanziamento stesso, finalizzato a sostenere investimenti quali, tra gli altri: costi di impianto e ampliamento, brevetti e marchi, acquisto di immobili, terreni e attrezzature, acquisizione di partecipazioni, realizzazione di joint-venture, costi promozionali e pubblicitari, partecipazione a fiere in Italia e all’estero, spese per tutelare il Made in Italy, riqualificazioni e rinnovo delle strutture e dei macchinari in Italia e all’estero.
Inoltre, è stato siglato un nuovo accordo quadro tra Iccrea BancaImpresa e il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del gruppo CDP per complessivi 50 milioni finalizzato alla condivisione dei rischi, rivenienti dall’emissione di impegni di firma di natura commerciale (bondistica) e con durata massima fino a 60 mesi, a fronte di contratti di prestazione di beni e servizi stipulati da aziende italiane con committenti esteri.