Safety21 acquisisce GeFiL: tutti gli advisor

Safety21, software provider italiano attivo nel settore smart road e smart city, partecipato dal fondo BU Funds, annuncia di aver finalizzato in data odierna l’acquisizione dal Gruppo Kauri di Ge.Fi.L, operatore end-to-end di servizi digitali per la Pubblica Amministrazione, focalizzati in particolare sul mondo smart city, smart mobility e collection.
La prima operazione industriale realizzata da Safety21, va a consolidare la leadership sul mercato domestico creando il più grande Gruppo italiano operante esclusivamente nei settori verticali della smart city e smart mobility, con un fatturato atteso per il 2022 di oltre 65 milioni di euro ed un Ebitda margin superiore al 30%. L’operazione è in linea con il progetto di crescita disegnato con l’ingresso del fondo BU che ha avviato un piano di sviluppo facendo leva sull’unicità della piattaforma tecnologica di Safety21 e sull’offerta di servizi innovativi per la mobilità sostenibile in grado di accelerare il processo di evoluzione verso la smart city.
Attraverso questa operazione il Gruppo Safety21 diventa il partner operativo di riferimento per enti locali, pubblica amministrazione e istituzioni, in grado di offrire soluzioni e servizi per digitalizzare, snellire e accelerare i processi a beneficio dei cittadini. La strategia di crescita prevede di consolidare il presidio sul mercato domestico grazie all’offerta di servizi innovativi, con l’obiettivo di internazionalizzare il gruppo ed esportare tale modello virtuoso anche all’estero.
Gianluca Longo, ceo e fondatore di Safety21 ha dichiarato: “Siamo lieti di accogliere con noi la Ge.Fi.L, Gruppo con più di vent’anni di storia e presenza nella Pubblica Amministrazione. L’acquisizione e l’integrazione di Ge.Fi.L. e delle sue controllate MegAsp, Elfo, Ne-t by Telerete Nordest ed Easyserv permetteranno a Safety21 un’espansione significativa della sua impronta territoriale orizzontale e di quella tecnologica verticale. Siamo altresì onorati di integrare nel team di Safety21 oltre 100 professionalità del settore altamente specializzate”.
“Alla luce delle importanti prospettive di espansione sul mercato domestico e internazionale di Safety21”, ha affermato il ceo e fondatore di Kauri Holding Enrico Del Sole, “il nostro Gruppo ha deciso di reinvestire nell’operazione mantenendo una quota di minoranza, consapevoli della validità di un progetto unico nel panorama nazionale e internazionale per innovazione tecnologica e qualità dell’offerta”.
Valentina Pippolo (in foto), partner e country head Italia di BU Italy ha aggiunto: “Siamo estremamente soddisfatti che Safety21 abbia realizzato questo importante investimento, con l’ingresso nel Gruppo di un player di valore come Ge.Fi.L: si tratta di una operazione coerente con la strategia di buy and build disegnata con Gianluca Longo e il management di Safety21, che va a rafforzare ulteriormente il posizionamento competitivo della società, che oggi si conferma il più grande Gruppo in Italia nel mondo della Smart City. L’acquisizione di Ge.Fi.L permetterà al Gruppo di consolidare il presidio al fianco della Pubblica Amministrazione e delle Istituzioni e di proseguire nel progetto di crescita e internazionalizzazione del modello virtuoso di Safety21”.
L’operazione sarà perfezionata in seguito all’ottenimento delle autorizzazioni degli enti regolatori preposti.


GLI ADVISOR:
Safety21 è stata assistita da Alvarez & Marsal per gli aspetti della due diligence finanziaria; da Essentia Advisory in qualità di debt advisor; da Orrick per gli aspetti legali; da BonelliErede per la strutturazione dell’operazione; e da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici in qualità di Tax advisor.
Il Gruppo Kauri è stato assistito nella operazione di vendita di Ge.Fi.L da Gitti and Partners per gli aspetti legali.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE