Seconda emissione di Garanzia Campania Bond da 23,75 milioni. Gli arranger
Ha preso il via la seconda emissione di Garanzia Campania Bond da 23,75 milioni di euro da parte di dieci pmi campane.
Lo strumento, promosso da Elite, ricorda un comunicato, “rappresenta per le pmi del territorio un’alternativa concreta al tradizionale canale bancario”.
Il progetto Garanzia Campania Bond è coordinato dal raggruppamento temporaneo di imprese
costituito da Mediocredito Centrale e FISG – Gruppo Banca Finint, che agisce in qualità di arranger, supportato da Elite e Grimaldi Studio Legale.
Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale hanno finanziato pro-quota l’operazione attraverso la sottoscrizione delle note emesse da una società veicolo costituita ad hoc, Basket Bond Campania.
Le dieci società campane parte della seconda emissione sono: C.M.O. S.r.l., Condor S.p.A., Eton Textile S.p.A., Effetre S.r.l., Faia S.r.l., Graded S.p.A., Officine Meccaniche Irpine S.r.l., Salerno Pesca S.r.l., Scatolificio Salernitano S.p.A. e Starpur S.r.l.
I proventi delle emissioni sono compresi da un minimo di 2 milioni a un massimo di 3 milioni di euro.
Lo strumento Garanzia Campania Bond prevede l’emissione di titoli obbligazionari per un totale di 148 milioni di euro, con una copertura della garanzia pari al 25% dell’importo totale.
Nei prossimi mesi si prevedono nuove emissioni fino a ulteriori 102,75 milioni di euro: sono 124 le pmi che hanno presentato manifestazioni di interesse entro il 28 febbraio scorso, termine di chiusura previsto dall’avviso per l’accesso allo strumento.
Elite è il private market, parte del gruppo London Stock Exchange che consente alle pmi di
accedere a strumenti di finanza alternativa e raccogliere capitali finalizzati alla crescita.
Dal 2012 Elite conta oltre 500 tra partner e investitori; 1.437 società rappresentanti 36 settori,
da 45 paesi, che impiegano 578.000 dipendenti e generano 100 miliardi di euro di ricavi
aggregati.